Sinner trionfa a Parigi e torna numero uno al mondo: l’italiano conquista il primo titolo nella capitale francese e torna numero 1 al mondo a 54 giorni di distanza.
Jannik Sinner scrive un’altra pagina di storia del tennis italiano conquistando il suo primo titolo al Masters 1000 di Parigi-Bercy. In finale il campione azzurro ha superato un coriaceo Felix Auger-Aliassime in due set con il punteggio di 6-4 7-6, confermando il proprio dominio assoluto sul cemento indoor.
Jannik Sinner aggiunge un altro capitolo memorabile alla sua stagione straordinaria, centrando per la prima volta in carriera il trionfo nell’ultimo Masters 1000 dell’anno. Con questo successo lo straordinario talento azzurro arriva a 23 titoli complessivi e sale a cinque trofei stagionali, certificando uno stato di forma impressionante.

Con questa vittoria, Sinner non solo solleva per la prima volta il trofeo parigino, ma riconquista anche la vetta del ranking ATP, tornando ufficialmente numero uno al mondo.
Il successo all’Accor Arena permette inoltre al fuoriclasse altoatesino di allungare la sua impressionante striscia di imbattibilità indoor a 26 match consecutivi, un dato che testimonia la sua continuità e crescita costante.
Una prestazione solida, lucida e di grande maturità tattica che conferma Sinner come uno dei protagonisti indiscussi del tennis mondiale e proietta grandi aspettative verso le prossime finali ATP e la nuova stagione.
Il percorso straordinario di Felix Auger-Aliassime fino alla finale del Masters 1000 parigino non ha portato soltanto prestigio, ma ha anche rilanciato in maniera decisa le sue ambizioni verso le Nitto ATP Finals. Grazie ai punti conquistati a Parigi, il canadese è risalito fino all’ottavo posto nella Live Race, con un margine di 160 punti su Lorenzo Musetti, e proverà ora a blindare la qualificazione nel torneo ATP 250 di Metz, in programma la prossima settimana.
Nonostante una grande battaglia nel secondo set, con scambi intensi e momenti di alto livello, Auger-Aliassime ha dovuto arrendersi davanti alla maggiore lucidità di Jannik Sinner, che ha chiuso il match con un tie-break impeccabile, frutto di precisione e calma nei punti decisivi. Per l’azzurro si tratta del quarto titolo stagionale, risultato che rafforza ulteriormente una stagione da protagonista assoluto del circuito.
Questo successo permette inoltre a Sinner di allungare il bilancio dei confronti diretti con il canadese: dopo i successi ottenuti a Cincinnati e agli US Open, l’italiano conduce ora la serie 3-2 nel loro Lexus ATP Head2Head, confermando la propria supremazia negli incroci più recenti.
Sinner vince a Parigi il quinto Masters 1000 in carriera:
Giornata storica per Jannik Sinner al Rolex Paris Masters. Il fuoriclasse azzurro ha centrato un successo dal doppio valore: ha sollevato il suo quinto titolo ATP Masters 1000 e ha ufficialmente riconquistato la prima posizione nel ranking mondiale PIF ATP, tornando in vetta al tennis internazionale.
Nella finale, il ventiquattrenne italiano ha mostrato ancora una volta il suo mix di freddezza e precisione, superando il canadese Felix Auger Aliassime con il punteggio di 6-4, 7-6(4). Un match intenso, gestito con personalità nei momenti chiave, che ha regalato a Sinner il suo primo trionfo nel tempio parigino del tennis indoor.
Il percorso di Sinner a Parigi è stato semplicemente perfetto. L’azzurro infatti ha conquistato il titolo senza perdere neanche un set, impresa che a livello Masters 1000 non si vedeva dal successo di Carlos Alcaraz a Indian Wells nel 2023.
La settimana parigina completa una striscia semplicemente incredibile: dieci vittorie in tredici giorni tra il torneo di Vienna e quello di Parigi, e soprattutto 26 successi consecutivi indoor, confermandolo padrone assoluto del tennis al chiuso. Per trovare l’ultima sconfitta indoor di Sinner bisogna tornare al novembre 2023, quando si arrese solo in finale a Torino contro Novak Djokovic dopo averlo battuto nella fase a gironi.
Una prestazione che rafforza la sua candidatura a grande protagonista anche in vista delle Nitto ATP Finals e apre nuovi scenari per una stagione che potrebbe rivelarsi ancora più straordinaria.
Jannik Sinner torna numero 1 al Mondo in Classifica ATP:
Oltre a garantirgli il ritorno in vetta al ranking mondiale da lunedì, il trionfo parigino di Sinner accende ulteriormente la corsa al prestigioso titolo di Numero 1 di fine anno ATP.
L’azzurro ora riduce il distacco da Carlos Alcaraz a soli 1.050 punti nella PIF ATP Live Race to Turin, rendendo inevitabile che il duello decisivo si consumi alle Nitto ATP Finals, dove Sinner si presenterà da campione in carica e con l’ambizione dichiarata di chiudere la stagione da protagonista assoluto del circuito mondiale.
Il successo nella capitale francese gli consente inoltre di riprendersi il numero uno del ranking mondiale, un primato che manterrà per una settimana prima di cederlo nuovamente a Carlos Alcaraz il 10 novembre, quando scadranno i punti delle ATP Finals che Sinner deve difendere da campione uscente. Si tratta di un ritorno simbolico ma pesantissimo dal punto di vista mentale e mediatico, che premia il suo percorso e porta anche importanti benefici economici.
Tutto si deciderà ora a Torino, dove le Nitto ATP Finals metteranno in palio punti fondamentali e un montepremi da capogiro: con la possibilità, per chi chiuderà imbattuto, di incassare oltre 5 milioni di dollari, sarà proprio l’appuntamento italiano a stabilire chi chiuderà il 2025 sul trono del tennis mondiale. Una sfida destinata a regalare spettacolo e un finale di stagione da brividi.


