Sfida a distanza tra Guardiola e Mourinho: Manchester City e United vincono sempre
Sembra già essere una sorta di corsa a due in Premier League, con le squadre di Manchester, il City e lo United, che non mollano un colpo. Conte insegue, il suo Chelsea è a -3.
Due modelli di calcio completamente differenti quelli che si stanno dando battaglia in Premier, attuati da 2 allenatori diversi in tutto. Pep Guardiola punta tutto sul possesso palla per bloccare il gioco avversario, pressing ultraoffensivo e ritmo di gioco forsennato. José Mourinho è camaleontico, allenatore che non ha mai disdegnato la tattica difesa e contropiede rapido. Fatto sta che questi due opposti attraggono la vetta della Premier League. Oggi la sesta vittoria su 6 per entrambe le squadre.
I Red Devils sono usciti vincitori dalla difficile trasferta di Southampton, con l’ennesimo gol del neo acquisto Lukaku, già alla sesta marcatura in Premier con la maglia dello United. I Citizens a valanga su un Crystal Palace irriconoscibile dall’anno scorso e fanalino di coda del campionato inglese con 0 punti. La squadra del neo allenatore Roy Hodgson, subentrato all’ex Inter Frank de Boer, cade per 5-0 contro il team di Guardiola. Per il City nel primo tempo gol di Sanè, Sterling a segno per due volte all’inizio della seconda frazione di gara e nel finale, a chiudere il match, i gol del Kun Aguero e Fabian Delph.
Orazio Redi
Informazioni sull'autore
Post correlati
Premier League: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 5-6-7/8/2022
Bundesliga: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 5-6-7/8/2022
PSG: mercato bloccato e budget limitato dalla UEFA per violazione FFP
Ultime news
- Lecce-Inter, conferenza stampa pre-partita Inzaghi
- Europei nuoto Roma 2022: ROMA CAPUT EUROPAE!! Azzurri da delirio, pokerissimo di ori
- Video Gol Highlights Parma-Bari 2-2: sintesi 12-08-2022
- Fiorentina-Twente, dove vederla in diretta TV e streaming, probabili formazioni e orario 18-8-2022
- Milan-Udinese, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Sono contento dei nuovi arrivi”