Sono sei i calciatori squalificati al termine della 9° giornata del torneo cadetto, cinque dei quali espulsi e solo uno ammonito e già sotto diffida. I calciatori cacciati dal campo sono l’attaccante dell’Ascoli Alessio Da Cruz e il difensore del Pisa Samuele Birindelli, con quest’ultimo sanzionato per ben tre turni “per avere, al 21° del secondo tempo, a giuoco fermo, colpito con una manata al volto un calciatore della squadra avversaria“.
L’olandese, invece, starà fermo solo per una giornata “per comportamento non regolamentare in campo (Seconda sanzione); per avere, al 33° del secondo tempo, contestando una decisione arbitrale, rivolto un’espressione irrispettosa al Direttore di gara; inoltre, mentre usciva dal recinto di giuoco a seguito del provvedimento di espulsione, colpiva con un calcio un pannello posto all’ingresso delle scale che adducono agli spogliatoi.” Per questo dovrà pagare anche 3000 euro di multa.
Un solo turno anche per Luka Bogdan (Livorno), Marco Chiosa (Juve Stabia) e Luca Germoni (Entella), tutti espulsi per “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario” e il terzo anche “per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara“.
Ammonito e squalificato per un turno anche l’attaccante del Cittadella Davide Diaw, reo di aver simulato in area di rigore. Pe
r lui anche una multa 1500 euro.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Reggina-Cagliari 0-4: sintesi 18-03-2023
Serie B, risultati 30° giornata 18-03-2023: il Frosinone cade ancora in casa, svolta per il Cosenza. Genoa corsaro a Brescia, lombardi sempre più disperati
Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




