Tanta sfortuna, i miracoli di Scuffet e un po’ di imprecisione negano una vittoria netta e indiscutibile ai gialloblu, che portano via dal “Picco” un solo punto e non riescono ad issarsi al secondo posto correndo anche il rischio di essere scavalcati da parecchie avversarie. Punto immeritato, invece, dai padroni di casa, che si vedono a sprazzi e solo nella ripresa; il punto guadagnato, però, non serve ad abbandonare la zona retrocessione.
Il primo tempo è di marca esclusivamente clivense e Scuffet deve spesso impegnarsi per evitare guai, ad esempio quando sventa un tiro di Meggiorini al terzo minuto (Bertagnoli poi grazia i liguri spedendo in curva la ribattuta) e poi quando devia sul palo, dopo una decina di minuti, un sinistro da dentro l’area di Garritano che sembrava vincente.
Scuffet è nuovamente protagonista al 20° con un grande intervento su Segre e poi nel finale ancora su Garritano, mentre in mezzo c’è una chance anche per Rodriguez che colpisce di testa su cross di un Garritano in grande spolvero e trova la difesa a sbarrare la strada tra lui e l’esultanza. In chiusura di tempo Scuffet salva ancora su Garritano, ma è più il numero 16 a tirare addosso al portiere che l’estremo difensore a compiere un intervento importante.
Lo Spezia si vede solo quando perde per infortunio Vignali e Ferrer in meno di mezz’ora; stessa sorte capita al Chievo poco prima della fine della prima frazione con la resa di Meggiorini.
Nella ripresa si vede un deciso miglioramento da parte dei liguri, molto più in palla ed aggressivi e sfortunati quando colgono il palo alla loro prima vera occasione con un destro da fuori di Gudjohnsen. I clivensi, però, non sono affatto spariti e tornano a rendersi pericolosi andando vicini al vantaggio con Rodriguez, che conclude a botta sicura su assist involontario di Giaccherini trovando l’ennesimo miracolo di Scuffet.
L’ultima occasione per i clivensi è la traversa colta da Esposito su punizione deviata ancora dal portiere di casa, mentre è Bartolomei a sfiorare il colpaccio con un gran destro da fuori al 91° sempre. L’ultimo brivido è costituito da un colpo di testa di Gyasi da due passi parato da Semper.
Tabellino
Spezia (4-3-3): Scuffet; Vignali (14′ Ferrer), Terzi, Capradossi, Ramos; Mora (26′ Maggiore), Bartolomei, M. Ricci; Bidaoui, Gudjohnsen (74′ Gyasi), Ragusa. Allenatore: Italiano
Chievo (4-3-1-2): Semper; Dickmann, Vaisanen, Cesar, Cotali; Segre, Obi (76′ Esposito), Bertagnoli (55′ Giaccherini); Garritano; Meggiorini (40′ Ceter), Rodriguez. Allenatore: Marcolini
Arbitro: Fourneau
Ammoniti: Maggiore, Gudjohnsen, Garritano, M. Ricci
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Reggina-Cagliari 0-4: sintesi 18-03-2023
Serie B, risultati 30° giornata 18-03-2023: il Frosinone cade ancora in casa, svolta per il Cosenza. Genoa corsaro a Brescia, lombardi sempre più disperati
Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
Ultime news
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
- Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
- Voti e pagelle Inter-Juve 0-1: Allegri-a bianconera
- F1 Gp Arabia Saudita, revocata la penalizzazione, Fernando Alonso torna terzo
Da non perdere







