Serie B, risultati 26° giornata: il Brescia manca l’allungo decisivo, il Lecce usa la testa ed è quarto. Nuove prospettive a Cosenza
Ascoli-Foggia 2-2: nessuna delle due può dirsi contenta del pareggio, soprattutto i marchigiani che vengono raggiunti all’ultimo secondo e si allontanano sempre più dai playoff avvicinandosi, invece, ai playout. Andati in vantaggio con Rosseti e raggiunti da Deli, i padroni di casa non riescono a proteggere nemmeno il 2-1 siglato da Ninkovic e vengono beffati ben oltre il 90° da un siluro del solito Kragl scagliato da distanza siderale. Nemmeno il Foggia, comunque, può esultare avendo soltanto agganciato e non superato il Livorno in zona playout.
Cosenza-Carpi 1-0: cambia il campionato dei calabresi, che da oggi possono provare a coltivare sogni di gloria nella parte destra della classifica grazie al gol di Tutino, che approfitta di un errore difensivo e realizza la rete decisiva alla mezz’ora. Il Carpi potrebbe pareggiare e rovinare la festa nel finale, ma Piscitella usa il fioretto anziché la sciabola in un faccia a faccia con Perina e Marsura calcia malissimo il rigore della speranza e se lo fa parare dallo stesso portiere rossoblu: gli emiliani restano dunque penultimi da soli.
Crotone-Palermo 3-0: partita disastrosa quella dei rosanero, che si fanno travolgere da un avversario in gran spolvero. I gol sono di Rohden, Mraz e Simy su rigore e tutti e tre approfittano di clamorose boiate difensive dei difensori ospiti. I calabresi salgono al terzultimo posto, mentre i siciliani scendono al terzo posto a beneficio del Benevento.
Lecce-Verona 2-1: l’altro match di cartello per l’alta classifica termina con un importante successo dei giallorossi, che colpiscono con La Mantia e Lucioni, entrambi di testa. Nel finale Laribi uccella Vigorito con un tiro-cross, ma non basta ad impedire che i pugliesi si insedino al quarto posto insieme al Pescara. Gli scaligeri devono così accontentarsi del sesto posto.
Padova-Brescia 1-1: i lombardi sprecano l’occasione per allungare forse definitivamente contro un avversario generoso che non vuol saperne di arrendersi e passa in vantaggio con Mazzocco. Nel finale Ndoj evita la sconfitta e permette alle rondinelle di andare a +5 dal terzo posto, mentre i veneti restano mestamente ultimi.
Salernitana-Cremonese 2-0: cosa vogliono fare i campani? Lotito non può restare indifferente ad una classifica che ora vede la sua squadra in piena lotta per i playoff e intenzionata a provare a sognare. Ci vogliono un’ora e due cross di Migliorini insaccati da Minala e Jallow per avere la meglio su una Cremonese che, tra un gol e l’altro, si divora il pareggio con Caracciolo e ora si avvicina drammaticamente alle zone malfamate della classifica.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Reggina-Cagliari 0-4: sintesi 18-03-2023
Serie B, risultati 30° giornata 18-03-2023: il Frosinone cade ancora in casa, svolta per il Cosenza. Genoa corsaro a Brescia, lombardi sempre più disperati
Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




