Serie B, arbitri e probabili formazioni 9° giornata: Ascoli-Entella a Fourneau. Derby toscano a Sacchi
Tanti scontri ad alta quota in vista nel prossimo turno di Serie B. In occasione del nono turno, ad aprire le danze ci sarà Ascoli-Virtus Entella, con le due squadre attualmente in lotta per un posto tra le prime otto. Ma il programma prevede altri match interessanti quali Crotone-Venezia e Salernitana-Perugia.
Da non dimenticare, inoltre, l’ impegno esterno del Benevento a Pescara. I sanniti, primi in classifica, saranno chiamati a superare l’arduo campo dell’Adriatico per distanziare le dirette concorrenti alla promozione quali Crotone ed Empoli (impegnato in quel di Trapani). Al calare del sipario sulla nona giornata, infine, troveranno spazio il derby toscano tra Livorno e Pisa e l’ interessante match tra due squadre alla ricerca della continuità quali Cremonese e Frosinone.
Ecco partite e arbitri nel dettaglio:
Ascoli-Entella Forneau
Cosenza-Chievo Marini
Crotone-Venezia Sozza
Pescara-Benevento Baroni
Pordenone-Cittadella Illuzzi
Salernitana-Perugia Aureliano
Spezia-Juve Stabia Di Martino
Trapani-Empoli Ayroldi
Livorno-Pisa Sacchi
Cremonese-Frosinone Ghersini
Le probabili formazioni:
Ascoli-Virtus Entella:
Un’ unica defezione per i marchigiani, che dovranno fare a meno di Petrucci per squalifica. Al suo posto ci sarà Troiano. In difesa Gravillon insidia Brosco per una maglia da titolare in difesa. Tra i liguri, persiste il ballottaggio in mediana tra Nizzetto e Coulibaly.
Ascoli (4-3-1-2): Lanni; Gerbo, Valentini, Brosco, Pucino; Padoin, Troiano, Piccinocchi, Ninkovic; Ardemagni, Da Cruz.
Entella (4-3-1-2): Contini; Sernicola, Pellizzer, Chiosa, Sala; Eramo, Paolucci, Nizzetto, Schenetti; Mancosu, Morra.
Cosenza-Chievo:
Lo scarso stato di forma di Rivierè potrebbe convincere Braglia a dare una chance a Litteri in attacco. Marcolini, invece, dovrà decidere se dar continuità ad Alejandro Rodriguez o tornare all’origine con Djordjevic.
Cosenza (4-3-3): Perina; Bittante, Capela, Monaco, Legittimo; Bruccini, Kanoutè, Sciaudone; Baez, Riviere, Carretta.
Chievo (4-3-1-2): Semper; Dickmann, Cesar, Vaisanen, Frey; Segre, Esposito, Obi; Vignato; Meggiorini, Rodriguez.
Crotone-Venezia:
Aumentano i problemi in difesa per Stroppa, che dovrà fare a meno anche di Gigliotti, espulso nella scorsa partita. Date le contemporanee assenze di Cuomo, Curado e Spolli, il terzetto difensivo è obbligato. Con Golemic e Marrone ci sarà Bellodi. Alcun grattacapo, invece, per Dionisi. Tutta la compagine ligure, eccetto Senesi, sarà a disposizione.
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Bellodi, Molina, Benali, Barberis, Zanellato, Mazzotta, Simy, Messias.
Venezia (4-3-1-2): Lezzerini; Felicioli, Cremonesi, Modolo, Fiordaliso, Maleh, Fiordilino, Zuculini, Capello, Montalto, Bocalon.
Pescara-Benevento:
Persiste l’emergenza per gli abruzzesi, che non recuperano alcun giocatore dei 6 sinora indisponibili. In attacco Maniero è insidiato da Di Grazia. Dal proprio canto, Inzaghi dovrà fare a meno di Tello per squalifica, ma potrà contare su Kragl dal 1′
Pescara (4-3-1-2): Fiorillo; Scognamiglio, Campagnaro, Drudi; Masciangelo, Machin, Memushaj, Busellato, Maniero, Galano, Brunori.
Benevento (4-4-2): Montipo, Antei, Caldirola, Tuia, Letizia; Kragl, Viola, Hetemaj, Insigne; Coda, Sau.
Pordenone-Cittadella:
Una tra Strizzolo e Candellone guiderà l’ attacco friulano e ,al momento, il primo appare in vantaggio. Tra i patavini, Celar è avanti su Panico per affiancare Diaw.
Pordenone (4-3-1-2): Di Gregorio; De Agostini, Camporese, Barison, Almici; Misuraca, Burrai, Zammarini; Gavazzi; Monachello, Candellone.
Cittadella (4-3-1-2): Maniero; Ghiringhelli, Perticone, Adorni, Benedetti; Vita, Iori, Branca; Luppi, Diaw, Celar.
Salernitana-Perugia:
Due dubbi in mediana per Ventura, che dovrà scegliere se affidarsi al duo Kiyine-Firenze o a Maistro-Lopez. Dal proprio canto, Oddo pare orientato ad affidare a Balic le chiavi del centrocampo in virtù dell’assenza di Carraro.
Salernitana (3-5-2): Micai; Jaroszynski, Migliorini, Karo; Lopez, Di Tacchio, Maistro, Odjer, Kiyine; Djuric, Jallow.
Perugia (4-3-1-2): Vicario; Di Chiara, Falasco, Gyomber, Rosi, Kouan; Carraro, Falzerano, Buonaiuto; Iemmello, Falcinelli.
Spezia-Juve Stabia:
Galabinov insidia Bidaoui per un posto nel tridente spezzino. Le Vespe, invece, riproporranno il medesimo undici uscito vincitore dallo scorso impegno.
Spezia (4-3-3): Scuffet; Vignali, Terzi, Capradossi, Bastoni; Bartolomei, Ricci M., Maggiore; Ricci F, Gyasi, Bidaoui.
Juve Stabia (4-3-3): Branduani; Vitiello; Tonucci, Troest, Germoni; Addae, Mallamo, Calo; Canotto, Forte, Bifulco.
Trapani-Empoli:
Baldini e Bucchi dovranno fare ancora a meno di Evacuo e La Gumina. Nuova chance in vista per Nzola e Piscopo.
Trapani (4-3-3): Dini, Cauz, Fornasier, Scognamillo; Luperini, Moscati, Taugardeau; Jakimovski, Aloi, Pettinari, Nzola.
Empoli (4-3-1-2): Brignoli, Veseli, Romagnoli, Nikolaou, Antonelli, Frattesi, Stulac, Dezi, Laribi, Piscopo, Mancuso.
Livorno-Pisa:
Braken e Mazzeo si giocano un posto in avanti insieme a Murilo e Marras. Ancora panchina per Asencio, in attesa di una chance nella formazione pisana.
Livorno (3-4-1-2): Zima; Bogdan, Gonnelli, Boben; Gasbarro, Luci, Agazzi, Del Prato; Marras; Braken, Murilo.
Pisa (3-5-2): Gori, Aya, Benedetti, Varnier, Belli, Marin, Gucher, De Vitis, Verna, Masucci, Marconi.
Cremonese-Frosinone:
Non recuperano Arini e Paganini, che non saranno a disposizione dei rispettivi allenatori. Al loro posto dovrebbero vedersi Deli e Zampano.
Cremonese (3-5-2): Agazzi, Caracciolo, Claiton, Bianchetti, Mogos, Deli, Castagnetti, Piccolo, Migliore, Ciofani, Ceravolo.
Frosinone (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Zampano, Rohden, Maiello, Haas, Beghetto; Ciano, Dionisi.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Video Gol Highlights Reggina-Cagliari 0-4: sintesi 18-03-2023
Serie B, risultati 30° giornata 18-03-2023: il Frosinone cade ancora in casa, svolta per il Cosenza. Genoa corsaro a Brescia, lombardi sempre più disperati
Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
Ultime news
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
- Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
- Voti e pagelle Inter-Juve 0-1: Allegri-a bianconera
- F1 Gp Arabia Saudita, revocata la penalizzazione, Fernando Alonso torna terzo
Da non perdere







