Serie B, arbitri 33° giornata: Serra va a Frosinone, Nasca a Novara
Il turno infrasettimanale di B si aprirà domani sera alle 20:30 con Ascoli-Bari, sfida fondamentale che regalerà punti pesanti per la salvezza e per i playoff. I pugliesi, vincendo, potrebbero ancora sognare addirittura la promozione diretta visto che i punti di distanza dal secondo posto, al momento sono solo cinque, ma per continuare a sperare dovranno anche sperare che Frosinone, Cittadella e Palermo cadano rispettivamente contro Venezia, Spezia ed Entella.
I granata di Venturato, quarti in coabitazione proprio con il Bari, potrebbero cullare sogni simili, ma dovranno battere lo Spezia per continuare ad alimentarli; i laziali giocano in casa, ma rischiano molto contro la squadra di Inzaghi, al momento in gran forma; ancora più rischiosa, infine, è la sfida che attende il Palermo, che dovranno giocare a Chiavari contro una squadra che, al pari dell’Ascoli, ha bisogno di punti per la salvezza.
L’Empoli potrebbe, invece, tentare la fuga: con una vittoria sulla Salernitana e una serie di risultati favorevoli dagli altri campi, i toscani potrebbero aumentare il proprio vantaggio dalla terza classificata, al momento a -6, e iniziare a contare i giorni. I granata, comunque, sono virtualmente in corso per l’ottavo posto e proveranno a rendere la vita dura agli avversari.
Parma e Carpi, rispettivamente ottavo e nono in classifica e distanziati da soli tre punti, hanno ormai pochi margini di errore e dovranno fare bottino pieno contro avversari in grave difficoltà come Avellino e Ternana: i ducali rischiano teoricamente di più essendo in trasferta al “Partenio“, ma anche i carpigiani dovranno prestare attenzione agli umbri, sempre più ultimi e con speranze di salvezza ormai minime.
Divise da soli tre punti e in piena bagarre nei bassifondi, Brescia e Pescara dovranno obbligatoriamente superarsi a vicenda nello scontro diretto che li vedrà uno contro l’altro al “Rigamonti“: un eventuale pareggio affosserebbe ulteriormente entrambe e favorirebbe la Pro Vercelli, impegnata sul difficile terreno del Foggia, teoricamente in corsa per i playoff, ma non ancora tranquillo sull’altro fronte, e anche una tra Novara e Cesena, che si sfideranno venerdì sera alle 19 nel primo posticipo.
Chiuderà il programma, sempre di venerdì ma alle 21, lo scontro playoff tra Perugia e Cremonese, una sfida che, per i lombardi, potrebbe rappresentare una delle ultime possibilità per riagganciare quel treno dei playoff sul quale, invece, gli umbri sono riusciti a risalire da qualche giornata.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Brescia-Perugia 3-2 dts: sintesi 14-05-2022
Video Gol Highlights Ascoli-Benevento 0-1: sintesi 13-05-2022
Video Gol Highlights Vicenza-Cosenza 1-0: sintesi 12-05-2022
Ultime news
- Premier League: risultati, marcatori e classifica 37ª giornata 15-16-17/5/2022
- Video Gol Highlights Benevento-Pisa 1-0: sintesi 17-05-2022
- Dove vedere Fiorentina-Juventus in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 21-5-2022
- Pronostico Eintracht Frankfurt-Rangers, Finale UEFA Europa League, 18-05-2022
- Sassuolo-Milan, in Diretta TV e Streaming – Probabili Formazioni 22-05-2022