Sancho-Roma: il punto sulla trattativa tra sogni e realtà

Sancho-Roma: il punto sulla trattativa tra sogni e realtà
Sancho - Stadiosport.it

Un direttore sportivo di Serie A sa bene che passare da Jadon Sancho a Jonathan Rowe non è certo lo scenario ideale. Non perché Rowe sia un giocatore scarso, tutt’altro: il talento del Norwich ha margini di crescita interessanti, ma Sancho appartiene a una categoria superiore. È il profilo che Gasperini aveva individuato per alzare il livello tecnico della rosa, non semplicemente per coprire una lacuna. Proprio per questo, di fronte al continuo susseguirsi di nomi, serve cautela: un piano di rafforzamento deve portare qualità assoluta, non semplici alternative.

Negli ultimi giorni si è fatta chiarezza: è stata la Roma a fare un passo indietro, almeno per ora. Non c’è stato alcun rifiuto da parte del giocatore. Al contrario, Sancho non ha mai pronunciato un “no”. Qualcuno si è affrettato ad attribuirgli decisioni che non gli appartenevano, generando confusione e un passaparola incontrollato. La verità è che il giocatore rimane pienamente al centro delle valutazioni giallorosse, e sta alla società decidere se attendere ancora o virare su altri obiettivi.

Il quadro economico era già delineato: il Manchester United aveva accettato la proposta romanista, circa 18-19 milioni di euro più bonus, e stava solo aspettando l’ok definitivo del calciatore. Al momento non risultano offerte equivalenti arrivate ai Red Devils da altri club, segnale che la Roma resta in posizione di vantaggio se decidesse di affondare il colpo.

Naturalmente, il mercato non aspetta e altre pretendenti potrebbero farsi avanti, a partire dal Besiktas, pronto a sondare il terreno. Tuttavia, chiunque voglia inserirsi dovrà prima trovare un’intesa economica con lo United, e questo mantiene la Roma in una posizione privilegiata.

La sensazione è che la vicenda sia tutt’altro che chiusa. Sancho è reduce da un percorso complesso, ma ha dimostrato di poter fare la differenza ad alti livelli, come confermato anche dal trionfo europeo con il Chelsea nella Conference League 2025. Per questo resta il sogno dichiarato: un colpo che alzerebbe davvero l’asticella del progetto tecnico.

Nelle prossime ore sono attesi nuovi contatti tra l’entourage del giocatore e il Manchester United. Solo allora si capirà se la Roma continuerà a coltivare la pista o se deciderà di spostare le proprie attenzioni altrove. Ma una cosa è certa: la storia tra Sancho e i giallorossi non ha ancora scritto il suo capitolo finale.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL