MotoGp 2018, Gp di San Marino, dichiarazioni di Rossi e Vinales dopo le prove libere.

Si sono concluse le due sessioni di prove libere sul circuito di Misano, per il gran premio di San Marino.

Per la Yamaha, notizie confortanti si sono avute dall’ottavo tempo di Rossi, che gli permette di poter lottare per la pole nella giornata di domani.

Valentino Rossi, in sella durante le prove libere.
Fonte: Facebook Rossi

La prima frase che ha voluto sottolineare non appena è giunto ai microfoni delle tv si riferiva proprio al suo approdo tra i primi dieci della griglia. Inoltre, ha fatto  riferimento al tempo cronometrato, ovvero quell’ 1:32.786 che non è male.

Tra le sue considerazioni riguardo la moto, c’è senza dubbio quella in riferimento al feeling decisamente migliorato rispetto ai test compiuti nel mese di Agosto. La motivazione sta essenzialmente nell’utilizzo di un setting diverso, con cui riesce a far scorrere con più rapidità la moto, in maniera particolare nella parte più veloce della pista.

Non ha voluto nascondere le difficoltà che ha comunque incontrato nella giornata di oggi. Il settaggio dell’elettronica è un aspetto che va migliorato ancora, così come nella frenata.

Infine c’è un ripensamento sulle gomme da adottare nel fine settimana, con un abbandono netto di quelle dure, dimostratesi inadatte per questo tracciato. C’è poco grip, quindi la scelta virerà su un tipo di mescola diverso.

In sostanza, nonostante il tanto lavoro ancora da fare, ci sono delle buone sensazioni, con prospettive positive per il weekend.

Vinales in pista nelle prove libere sul circuito di Misano.
Fonte: Twitter Vinales

Il suo compagno di squadra Vinales ha fatto riferimento essenzialmente alle gomme. Sono stati provati diversi settaggi, tutti quanti molto difficili. La pista di Misano, ora è nettamente diversa da quella avuta con il test di un mese fa, perciò si può dire piuttosto soddisfatto di essere rimasto davanti in questa giornata.

La gomma morbida provata nelle libere si è consumata velocemente, perciò bisognerà provare delle alternative. La ciclistica non ha dato alcun problema, occorre trovare la mescola giusta per la gara.

 

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega