Dove vedere Roma – Parma in Diretta Tv e Streaming Live, 9° Giornata Serie A, Mercolrdì 29 Ottobre ore 18:30.
La Roma di Gianpiero Gasperini torna in campo all’Olimpico e dovrà cercare di ritrovare la vittoria davanti al proprio pubblico dopo 3 sconfitte consecutive contro l’Inter in campionato e Lille e Viktoria Plzen in Europa League.
Dopo la vittoria di ieri nell’anticipo contro il Lecce il Napoli è salito a 21 punti a +3 dei giallorossi e oggi è indispendabile una vittoria per non perdere terreno dai campioni d’Italia in carica.
In trasferta la squadra di Gianpiero Gasperini ha mostrato un rendimento impeccabile ottenendo 4 vittorie su 4 partite giocate, tra le mura amiche ha invece evidenziato qualche fragilità di troppo. Le uniche sconfitte stagionali infatti sono maturate all’Olimpico: due in campionato contro Torino e Inter per 1 a 0 e due in Europa League contro Lille e Plzen.
Un dettaglio che potrebbe alimentare le speranze degli emiliani, pronti a sfruttare ogni occasione utile per strappare punti preziosi in chiave salvezza.
Il Parma di Cuesta ha 7 punti in classifica frutto di 1 vittoria e 4 pareggi. Gli emiliani dopo la sconfitta casalinga contro il Lecce hanno ottenuto due pareggi a reti bianche contro Genoa e Parma. Il Parma non segna in Serie A da 3 giornate dal 2 a 1 casalingo contro il Torino di esattamente un mese fa.
Formazioni Ufficiali di Roma – Parma:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Dybala, Soulé; Ferguson. All: Gasperini
PARMA (4-4-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Britschgi; Estevez, Bernabé, Ordonez, Sorensen; Cutrone, Pellegrino. All: Cuesta

Guarda Roma – Parma in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Roma – Parma in Diretta TV e Streaming
Il match Roma – Parma di Mercoledì 29 Ottobre alle 18:30 sarà trasmesso in Diretta Tv e Streaming sia su DAZN che su Sky, offrendo diverse soluzioni per i tifosi.
- Diretta TV:
- DAZN tramite app su smart TV
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport Calcio (canale 202)
- Sky Sport 4K (canale 213)
- Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming:
- App DAZN su smartphone, tablet, console, PC e smart TV
- NOW per gli abbonati Sky
- Sky Go per chi ha un abbonamento Sky attivo
Roma – Parma sarà trasmessa in Diretta Tv in co-esclusiva sia su DAZN che su Sky, che manda in diretta tre partite per giornata. Su Sky il match sarà visibile sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport Uno e Sky Sport 4K (213).
La telecronaca di Roma – Parma su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, coadiuvato da Andrea Stramaccioni nel ruolo di commentatore tecnico.
Su Sky la telecronaca sarà a cura di Stefano Borghi con commento tecnico di Massimo Gobbi.
E’ possibile vedere Roma – Parma in Diretta Streaming Live oltre che sull’app DAZN anche su Sky Go (per gli abbonati a Sky Sport) e NOW (in pay per view).
Come arriva la Roma:
Dopo due sconfitte consecutive nell’arco di pochi giorni, la Roma ha reagito con forza conquistando la quarta vittoria esterna di fila in Serie A nella trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo.
A decidere l’incontro è stato un guizzo di Paulo Dybala, autore del gol che ha regalato tre punti fondamentali alla formazione giallorossa.
Il 2025 della squadra capitolina continua a essere da incorniciare, soprattutto sul piano difensivo: con cinque clean sheet in otto gare e appena tre reti subite, la Roma vanta la miglior retroguardia del campionato, senza aver ancora concesso gol su palla inattiva.
Ancora più impressionante è il rendimento lontano dall’Olimpico: 11 vittorie su 14 trasferte fanno della Roma la squadra con più punti conquistati fuori casa tra i cinque principali campionati europei nel corso dell’anno solare.
Tuttavia, il rendimento casalingo resta la nota dolente. I giallorossi hanno perso le ultime tre partite interne, comprese due in Europa League contro Lille e Viktoria Plzen, segnando un solo gol in totale.
Le difficoltà offensive di Artem Dovbyk ed Evan Ferguson preoccupano l’ambiente, ma nonostante ciò la Roma potrebbe comunque balzare in testa alla classifica di Serie A se i risultati del turno infrasettimanale dovessero sorriderle.
Come arriva il Parma:
Sconfitta in entrambi i precedenti della scorsa stagione, il Parma torna all’Olimpico per affrontare la Roma, ancora alla ricerca della prima vittoria esterna di questo campionato.
I gialloblù navigano appena sopra la zona retrocessione con 7 punti in 8 giornate, e l’unico successo stagionale risale alla fine di settembre. Da allora, la squadra di Carlos Cuesta ha collezionato due pareggi a reti bianche contro il Genoa e il sorprendente Como, ma la sterilità offensiva resta un problema serio: appena tre gol segnati in tutta la Serie A e sei gare concluse senza trovare la via della rete.
Il rendimento in trasferta è ancora più preoccupante: il Parma non ha mai segnato lontano dal “Tardini”, un dato che evidenzia le difficoltà realizzative del gruppo e rende minimi i margini d’errore contro una difesa solida come quella giallorossa.
Per il giovane allenatore Cuesta, questa sfida rappresenta un vero banco di prova: dovrà misurarsi con l’esperienza e la tattica raffinata di Gian Piero Gasperini, tecnico capace di unire intensità, compattezza e mentalità vincente in una Roma pronta a difendere la propria posizione d’élite in classifica.
Probabili Formazioni di Roma – Parma:
Tornato finalmente in piena forma, Paulo Dybala è pronto a guidare l’attacco della Roma anche contro il Parma, dopo aver trovato il suo primo gol stagionale in Serie A.
La presenza dell’argentino diventa ancora più importante considerando i problemi alla caviglia che continuano a rallentare Evan Ferguson.
Un’altra buona notizia per Gian Piero Gasperini è il recupero di Leon Bailey, schierato titolare per la prima volta domenica scorsa, anche se il tecnico potrebbe affidarsi nuovamente a Lorenzo Pellegrini o Matias Soulé, quest’ultimo decisivo proprio contro il Parma nel febbraio scorso.
Sulla fascia sinistra, invece, persiste l’assenza di Angelino, fermato da una bronchite: al suo posto dovrebbe essere confermato Kostas Tsimikas, in un consolidato 3-4-2-1 che esalta compattezza e transizioni rapide.
Sul fronte opposto, il Parma ritrova Abdoulaye Ndiaye dopo la squalifica, ma resta penalizzato da una lunga lista di indisponibili: Emanuele Valeri, Gaetano Oristanio, Matija Frigan e Jacob Ondrejka sono ancora ai box, mentre Pontus Almqvist resta in forte dubbio.
L’attacco emiliano sarà nuovamente affidato al tandem composto da Patrick Cutrone e Mateo Pellegrino, gli unici due giocatori andati a segno finora in campionato.
Probabili formazioni
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Kone, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dybala.
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Sorensen, Keita, Bernabe, Benedyczak; Cutrone, Pellegrino.
Pronostico: Roma 1-0 Parma
Entrambe le squadre non brillano per capacità realizzativa, e il match dell’Olimpico si preannuncia equilibrato e con poche occasioni da rete. Tuttavia, la maggiore esperienza e la qualità complessiva della rosa giallorossa potrebbero fare la differenza in una sfida chiusa e tattica.
Un singolo episodio potrebbe decidere la partita, e la Roma sembra avere le carte in regola per spezzare la serie negativa casalinga, lasciando il Parma ancora a caccia del suo primo successo esterno stagionale.


