Roma-Atalanta, Diretta Streaming Live, 5° giornata di Serie A, 25-09-2019
Roma-Atalanta, 5° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
La Roma di Fonseca è reduce da una vittoria ottenuta all’ultimo minuto sul campo del Bologna. Una dimostrazione di grande forza, di non mollare mai ed essere sempre concentrati. La formazione giallorossa sta diventando sempre più una creatura nelle mani del suo tecnico.
Le idee propagate da Fonseca stanno piacendo al gruppo e questo reagisce bene ad esse. Tutti si aiutano, danno una mano all’altro, costruiscono un’importante collaborazione tra i reparti. E’ una squadra da tenere in considerazione per questa stagione, perché potrebbe essere la sorpresa del torneo.
Di fronte la consueta Atalanta di Gasperini, uscita malconcia dalla prima gara in Champions della sua storia. Nell’ultimo turno di campionato non è riuscita ad andare oltre il pareggio con la Fiorentina, giunto in rimonta.
Ma comunque è sempre una formazione temibile, in grado di costruire un gioco fatto di pressing e grandi ripartenze. La Roma dovrà stare attenta, anche perché in difesa non si è dimostrata così impermeabile.
Appuntamento per mercoledì 25 settembre allo stadio Olimpico alle ore 19,00.
Come vedere Roma-Atalanta in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Roma-Atalanta, valevole per la 5° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202, e canale 249 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Roma-Atalanta
Sono 121 i precendenti tra le due formazioni, con 116 partite in Serie A e 5 in Coppa Italia. Il bilancio vede in vantaggio nettamente i giallorossi con 55 vittorie, 40 preggi e 26 sconfitte. In casa dei giallorossi il divario si acuisce con 36 vittorie, 19 pareggi e 6 sconfitte.
L’ultima sfida in Coppa Italia tra le due formazioni si è avuta nella stagione 2012-13. Precisamente in occasione degli ottavi di finale del torneo, l’11 dicembre 2012, con una netta vittoria dei giallorossi. Un 3-0 convincente ottenuto grazie alle marcature di Pjanic, Osvaldo e Destro.
In campionato le ultime due sfide risalgono alla scorsa stagione. Entrambe terminate in pareggio e con un punteggio piuttosto ampio, un 3-3 finale. L’andata, disputata il 27 agosto 2018, ha visto le reti di Pastore, Florenzi e Manolas per i giallorossi, mentre per i bergamaschi andò a segno Castagne ed una doppietta di Rigoni. Il ritorno, invece, si è disputato il 27 gennaio 2019, con le reti di Castagne, Toloi e Zapata per i bergamaschi, la doppietta di Dzeko e la rete di El Shaarawy per i giallorossi.
Per vedere una vittoria dei bergamaschi in casa della Roma bisogna andare indietro di un anno e mezzo. Precisamente il 6 gennaio 2018, con un 1-2, per via delle reti di Cornelius e De Roon e quella della bandiera di Dzeko.
L’ultima vittoria dei giallorossi in casa risale al 12 aprile 2014, con un 3-1 ad opera di Taddei, Ljajic e Gervinho, con la rete di Migliaccio della bandiera.
Il pronostico della sfida vede un 1X condito da Over 2,5 e Goal.
Probabili Formazioni Roma-Atalanta
La Roma di Fonseca si schiererà con il solito 4-2-3-1. Davanti a Pau Lopez, nella difesa a quattro ci saranno Fazio e Juan Jesus. Quest’ultimo è inserito di necessità vista l’indisponibilità di Smalling e la squalifica di Mancini. Sulle fasce spazio per Florenzi da una parte e Kolarov dall’altra. Nella mediana conferma per Cristante e Veretout, mentre nella linea dei trequartisti ci sono alcuni dubbi da sciogliere. Mkhitaryan e Pellegrini confermati, mentre come terzo da supporto a Dzeko è ancora in atto un ballottaggio tra Zaniolo e Kluivert.
L’Atalanta di Gasperini potrebbe far debuttare Malinovski dal primo minuto. Anche se al momento in vantaggio c’è Gomez come trequartista dietro le due punte Muriel e Zapata.
In porta Gollini, nel tridente difensivo ci saranno Toloi, Kjaer e Palomino, mentre tra i quattro di centrocampo De Roon e Freuler confermati centrali, con sugli esterni Hateboer e Gosens.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Fonseca
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Kjaer, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Zapata, Muriel. Allenatore: Gasperini
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Spezia-Roma, le dichiarazioni pre-partita di Fonseca: “Orgoglioso di essere stato l’allenatore della Roma”
Fiorentina, Commisso vuole un big: Fonseca prima alternativa a Gattuso, che apre alla Lazio
Roma-Lazio, le dichiarazioni pre-partita di Fonseca: “La squadra sta bene. Nessun rimpianto per me”
Ultime news
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
- Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
- Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
Da non perdere







