Risultati Europa League 3° Giornata e Classifiche Gironi 25-10-2018: perde il Milan, vincono Lazio, Arsenal, Lipsia, Zenit, Chelsea, Siviglia e Villareal
EUROPA LEAGUE 3° GIORNATA: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICHE
Serata non proprio bellissima per il calcio italiano nella terza giornata della fase a gironi di Europa League, che chiude questo primo girone d’andata, delineando le diverse classifiche dei diversi gruppi.
Nel Gruppo A clamorosa vittoria dello Zurigo contro il Bayer Leverkusen, che viene superato in classifica, ma può essere felice per il pareggio tra AEK Larnaca e Ludogorets. Nel Gruppo B, invece, Lipsia e Salisburgo si confermano le squadre più forti battendo senza troppi patemi Celtic e Rosenborg.
Nel Gruppo C colpaccio dello Slavia Praga a Copenaghen, mentre lo Zenit rovina il Bordeaux, sempre più ultimo in classifica e ad un passo dall’eliminazione. Nel Gruppo D il pareggio tra Anderlecht e Fenerbahçe favorisce la Dinamo Zagabria, che vince anche sul campo del Trnava, conservando la testa della classifica a punteggio pieno.
Nel Gruppo E prima vittoria storica per il Vorskla, che vince sul campo del Qarabag, mentre l’Arsenal batte lo Sporting Lisbona nello scontro diretto per il primo posto. Nel Gruppo F prima brutta sconfitta per il Milan, che perde in casa contro il Betis Siviglia, che lo supera in classifica, bravo ad approfittare l’Olympiakos, vincente contro il Dudelange.
Nelle gare della serata nel Gruppo G tutto fin troppo facile per il Villareal, che schiaccia il Rapid Vienna, vincendo lo scontro diretto per il secondo posto, mentre tra Rangers e Spartak Mosca finisce con un pareggio senza reti. Nel Gruppo H altra grandissima vittoria della Lazio a Marsiglia, ma in testa della classifica rimane di appannaggio dell’Eintracht Francoforte, che batte anche l’Apollon Limassol.
Nel Gruppo I colpaccio del Genk in casa del Besiktas, mentre tra Sarpsporg e Malmoe finsice finisce in pareggio. Nel Gruppo J il Siviglia umilia l’Akhisar, mentre lo Standard Liegi supera il Krasnodar nei minuti finali.
Infine, nel Gruppo K la Dinamo Kiev vince a Rennes e l’Astana divide la posta in palio con lo Jablonec, e nel Gruppo L il Chelsea ipoteca il passaggio del turno rimanendo a punteggio pieno con la vittoria contro il Bate Borisov e il colpaccio del Vidi in casa del Paok Salonicco.
Risultati 3° giornata Gruppi Europa League e classifiche aggiornate:
GRUPPO A
AEK Larnaca-Ludogorets 1-1 (25′ Larena; 7′ Lukoki)
Zurigo-Bayer Leverkusen 3-2 (45′ Marchesano, 59′ Domgjoni, 78′ Odey; 50′ e 54′ Bellarabi)
Classifica Gruppo A:
Zurigo 9, Bayer Leverkusen 6, Ludogorets 1, AEK Larnaca 1
GRUPPO B
RB Lipsia-Celtic 2-0 (31′ Cunha, 35′ Bruma)
Salisburgo-Rosenborg 3-0 (34′ e 59′ Dabbur, 53′ Wolf)
Classifica Gruppo B:
Salisburgo 9, Lipsia 6, Celtic 3, Rosenborg 0
GRUPPO C
Copenaghen-Slavia Praga 0-1 (46′ Matousek)
Zenit-Bordeaux 2-1 (41′ Dzyuba, 85′ Kuzyayev; 26′ Briand)
Classifica Gruppo C:
Zenit San Pietroburgo 7, Slavia Praga 6, Copenaghen 3, Bordeaux 0
GRUPPO D
Anderlecht-Fenerbahçe 2-2 (35′ e 50′ Bakkali; 53′ Frey, 57′ Kaldirim)
Trnava-Dinamo Zagabria 1-2 (32′ Ghorbani; 65′ Gavranovic, 77′ Orsic)
Classifica Gruppo D:
Dinamo Zagabria 9, Fenerbahçe 4, Spartak Trnava 3, Anderlecht 1
GRUPPO E
Qarabag-Vorskla 0-1 (48′ Kulach)
Sporting Lisbona-Arsenal 0-1 (77′ Welbeck)
Classifica Gruppo E:
Arsenal 9, Sporting Lisbona 6, Vorskla 3, Qarabag 0
GRUPPO F
Dudelange-Olympiacos 0-2 (66′ Torosidis, 81′ Fortounis)
Milan-Betis 1-2 (84′ Cutrone ; 30′ Sanabria, 54′ Lo Celso)
Classifica Gruppo F:
Betis Siviglia 7, Milan 6, Olympiacos 4, Dudelange 0
GRUPPO G
Glasgow Rangers-Spartak Mosca 0-0
Villarreal-Rapid Vienna 5-0 (26° Fonrnals, 30°, 45° Ekambi, 63° Raba, 85° Moreno)
Classifica Gruppo G:
Rangers 5, Villareal 5, Rapid Vienna 3, Spartak Mosca 2
GRUPPO H
E. Francoforte-Apollon 2-0 (13° Kostic, 32° Haller)
Marsiglia-Lazio 1-3 (87° Payet; 10° Wallace, 59° Caicedo, 90° Marusic)
Classifica Gruppo H:
Eintracht Francoforte 9, Lazio 6, Apollon 1, Marsiglia 1
GRUPPO I
Besiktas-Genk 2-4 (74°, 87° Love; 23°,70° Samata, 81° Ndongala, 83° Pozuelo)
Sarpsborg-Malmo 1-1 (86° Halvorsen; 79° Vindheim)
Classifica Gruppo I:
Genk 6, Sarpsborg 4, Malmoe 4, Besiktas 3
GRUPPO J
Siviglia-Akhisar Belediye 6-0 (7° Mesa, 9° Sarabia, 35° Aut. Lukac, 50° Muriel, 60° Promes, 67° Mercado)
Standard Liegi-Krasnodar 2-1 (47° Emond, 90° Laifis; 39° Ari)
Classifica Gruppo J:
Krasnodar 6, Siviglia 6, Standard Liegi 6, Akhisar 0
GRUPPO K
Jablonec-Astana 1-1 (4° Povazanec; 11° Pedro Henrique)
Rennes-Dinamo Kiev 1-2 (41° Grenier; 21° Kedziora, 89° Buyalskyy)
Classifica Gruppo K:
Astana 5, Dinamo Kiev 5, Rennes 3, Jablonec 2
GRUPPO L
Chelsea-Bate Borisov 3-1 (2°, 8°, 54° Loftus-Cheek; 80° Rios)
Paok-MOL Vidi 0-2 (12° Huszti, 45° Stopira)
Classifica Gruppo L:
Chelsea 9, Bate Borisov 3, PAOK Salonicco 3, Vidi 3
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, Mourinho: “Peccato per l’uscita della Lazio, ci sono club che non dovrebbero esserci”
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, voti e pagelle: “Gli spagnoli sprecano, i giallorossi volano ai quarti”
Friburgo-Juventus 0-2, Allegri: “Contento per Vlahovic e Chiesa, ma non si può fare un secondo tempo così con loro in 10.”
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere







