Il Real Madrid pareggia nel 2-2 solo nel finale in casa del Villarreal e non sfrutta il passo falso del Barcellona.
Stagione in salita per il Real Madrid che dopo il pareggio interno con il Valladolid, fa un altro passo falso e si fa fermare sul 2-2 dal Villarreal, ancora a secco di successi in questo inizio di campionato. I blancos di Zidane si ritrovano alla sosta con soli 5 punti, a -4 dalla vetta occupata dai cugini dell’Atletico Madrid, non quello che sperava il tecnico francese che ha comunque dato per buono il punto conquistato su un campo difficile.
La partita si è messa nel verso sbagliato fin da subito per il Real Madrid, con il Villarreal che ha trovato il vantaggio al 13′ con Gerard Moreno, bravo a farsi trovare pronto sulla brutta respinta di Courtois dopo il tentativo di Toko-Ekambi. Rete che viene convalidata dopo un consulto con il VAR, in quanto la posizione di Toko-Ekambi appariva sospetta, ma le immagini dimostrano la regolarità dell’azione, con Sergio Ramos a tenerlo in gioco.
Il Real Madrid prova a rispondere e lo fa con Benzema, con la conclusione del francese che si schianta però sul palo. Sul finire di primo tempo, il Real trova il pareggio: Jovic trova con una magia Carvajal che appoggia il pallone a Bale che a porta vuota fa 1-1. Nella ripresa, il Real va vicino alla rimonta più volte e si vede anche annullato un gol dal VAR per fuorigioco ed alla fine a segnare è il Villarreal con Moi Gomez che segna a porta vuota sul tiro cross di Ontiveros.
Il finale di gara è molto acceso, con il Real a caccia del pari e con il Villarreal a difesa del risultato, ma il Submarino Amarillo nulla può sul sinistro rasoterra preciso di Bale che batte ancora Fernandez. Il gallese è protagonista assoluto della partita anche nei minuti finali, ma in negativo visto che si prende due gialli nel recupero e viene espulso da Gil Manzano. Rosso che, fortunatamente per il Real, non condiziona l’ultimo minuto di gioco e la partita finisce con un 2-2 che fa più contenti i padroni di casa.
Danilo Servadei
Informazioni sull'autore
Post correlati
Liga: risultati, marcatori e classifica 38ª giornata 20-21-22/5/2022
Premier League 2021-2022: verdetti Champions, Europa e Conference League e retrocesse
Premier League: risultati, marcatori e classifica 38ª giornata 22/5/2022
Ultime news
- Inter-Sampdoria 3-0, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Finale Conference League dove vedere Roma-Feyenoord in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 25-5-2022
- Liga: verdetti Champions, Europa e Conference League e retrocesse
- Liga: risultati, marcatori e classifica 38ª giornata 20-21-22/5/2022
- Video Highlights Venezia-Cagliari 0-0: Sintesi 22-5-2022