Sfida piena di fascino in Premier League fra due grandi del calcio inglese che stanno attraversando due momenti di forma totalmente opposti. Da un lato il devastante Manchester City di Guardola, dall’alto il traballante Chelsea di fine impero Conte. All’Etihad Stadium si gioca Manchester City-Chelsea.
Come arriva il Manchester City
Fernandinho ne avrà ancora per un po’, e al suo posto giocherà ancora il tedesco Gundogan, che ha convinto nella trasferta contro l’Arsenal. Kyle Walker è uscito a 15 minuti dalla fine della gara di Londra per un problema al ginocchio ma non dovrebbe avere problemi a cominciare la gara dall’inizio. Kompany dovrebbe riposare dopo il tour de force degli ultimi giorni, e al suo posto giocherà Laporte accanto a Otamendi, mentre a sinistra spazio a Zinchenko. Sterling è tornato ad allenarsi e potrebbe essere titolare, mentre Jesus si accomoderà ancora in panchina, sarà utilizzato come dodicesimo uomo.
Come arriva il Chelsea
Giroud e David Luiz non si sono alleanti in settimana e non saranno ancora del match, mentre Ross Barkley si è finalmente visto in campo con i compagni. Conte dovrebbe scegliere di coprire di più il centro del campo, rinunciando ancora alla prima punta vera (Morata) per affidare il suo attacco ai due velocisti Willian e Hazard. Fabregas dovrebbe giocare al centro della mediana, affiancato da Kanté e Drinkwater.
Probabili formazioni Manchester City-Chelsea
Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Otamendi, Laporte, Zinchenko; De Bruyne, Gundogan, Silva; Sterling, Agüero, Sané. All.: Guardiola
Chelsea (3-5-2): Courtois; Azpilicueta, Christensen, Rudiger; Moses, Kanté, Fabregas, Drinkwater, Alonso; Willian, Hazard. All.: Conte.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.