Pescara-Milan 1-1, voti e pagelle: sontuosi Campagnaro e Romagnoli, pasticcio Paletta-Donnarumma

Il Milan pareggia a Pescara con una prestazione insufficiente di Sosa e Paletta, ma Romagnoli è il migliore in campo, insieme a Campagnaro

Doveva essere l’occasione giusta per trovare continuità e fare un balzo importante in classifica, ma si è trasformata nella possibilità di allontanarsi ancora dai propri obiettivi per entrambe le squadre, che si sono spartite la posta in palio inutilmente nella 30° giornata di Serie A

Nell’11° turno del girone di ritorno, il Milan ha frenato clamorosamente a Pescara e potrebbe essersi allontanato ancora dalla corsa all’Europa. Male la squadra di Vincenzo Montella, che ha iniziato in maniera troppo compassata la partita e ha faticato a trovare gioco. Troppo poco, poi, la rabbia mostrata nel finale di partita. 

Non si può dire lo stesso per gli abruzzesi, che hanno messo in campo cuore, ordine tattico e tanta intensità, ma la squadra di Zdenek Zeman è sempre più fanalino di coda di questo campionato ed è destinata ormai a retrocedere, nonostante il tentativo di onorare queste ultime settimane. 

TABELLINO 

Pescara (4-3-3): Fiorillo, Zampano, Campagnaro, Bovo, Biraghi; Memushaj, Coulibaly, Muntari (21′ st Bruno); Benali, Bahebeck, Caprari (31′ st Cerri). A disp.: Bizzarri, Crescenzi, Verre, Kastanos, Brugman, Mitrita, Muric, Cubas, Fornasier, Milicevic. All. Zeman 

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Paletta, Romagnoli, Vangioni, Pasalic, Sosa (25′ st Locatelli), Mati Fernandez (31′ st Kucka), Sosa; Ocampos, Bacca (13′ st Lapadula) Deulofeu. A disp.: Storari, Plizzari, De Sciglio, Honda, Gomez, Poli, Zapata, Antonelli. All. Montella

Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: 12′ Paletta (M) aut, 41′ Pasalic (M)
Ammoniti: Biraghi, Bovo, Coulibaly, Memushaj (P); Paletta, Sosa, Locatelli (M)

MIGLIORI 

Romagnoli 7,5: E’ meraviglioso. E’ perfetto in fase difensiva, sontuoso nella gestione della palla e risulta anche il più pericoloso in attacco con i suoi colpi di testa. Peccato per il palo. E’ lui il futuro della nazionale italiana. 

Campagnaro 7: Soffre un po’, in realtà, prima Bacca e poi Lapadula, ma salva il risultato due volte proprio sul suo ex compagno, praticamente regalando il pareggio ai suoi compagni. 

Deulofeu-Pasalic-Benali-Coulibaly 6,5: Molto bene, come al solito, lo spagnolo, che è il più pericoloso di tutti, seppur troppo spesso simula qualche fallo e in attacco non trova la giusta precisione nell’assist. Segna il gol decisivo il croato, che inizia male, ma cresce con il passare dei minuti. Benissimo, invece, i due abruzzesi, con l’attaccante che mette in seria difficoltà con i suoi movimenti e il centrocampista che è dominante a centrocampo con la sua forza fisica. 

PEGGIORI 

Paletta 4: Non ha fatto una brutta partita, ma il suo autogol pesa come un macigno. E’ vero, non è chissà quale errore, ma un giocatore della sua esperienza deve sapere che i retropassaggi si fanno verso l’esterno della porta e non con quella forza. 

Donnarumma 4,5: L’errore, inutile nasconderlo, nel gol subito è soprattutto il suo. Non stoppare e lisciare quella palla è errore tecnico. Ci può stare nella crescita di un giocatore normale, ma da Gigio difficilmente se lo si può aspettare. 

Sosa 5: Non male nel primo tempo, soprattutto nei primi minuti, ma nel secondo tempo scompare e sbaglia tutto. 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL