Parma-Napoli, Diretta Streaming Live, 25° giornata di Serie A, 24-02-2019

Parma-Napoli, 25° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD e Sky Sport HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.

Il Napoli di Ancelotti è reduce dalla vittoria per 2-0 contro lo Zurigo in Europa League ed ora lo attende un avversario ostico come il Salisburgo.

Ancelotti vuole ancora tenere viva la possibilità di lottare per lo scudetto, anche se tredici punti rappresentano un divario esagerato, molto difficile da colmare. 

Comunque la formazione partenopea vuole provare a tenere ancora viva quella piccola speranza, tenere accesa una piccola fiammella per il campionato.

Il Parma di D’Aversa deve ricominciare a fare punti, perché è da più di un mese che non vince. L’ultimo successo risale allo scorso 19 gennaio, nella trasferta vittoriosa contro l’Udinese per 2-1.

Una squadra rivelazione fino a non poco tempo fa, che ora deve fare i conti con la difficoltà della massima Serie. Contro il Napoli non ha un compito facile, ma bisogna sempre sperare in una giornata no dei loro rivali.

Appuntamento allo stadio Tardini per domenica 24 febbraio alle ore 18.  

Come vedere Parma-Napoli in Diretta TV e Streaming Live:

La partita Parma-Napoli, primo posticipo della 4° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202  e Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio. 

Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live. 

Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €. 

Precedenti, statistiche e Pronostico di Parma-Napoli 

In totale sono 35 le sfide tra le due formazioni, con un bilancio che è piuttosto in equilibrio. Infatti sonon 15 le vittorie per gli azzurri, 13 per i ducali e 7 i pareggi.

Tutte le sfide si sono giocate nella massima serie tranne per 2 incontri nella coppa nazionale. Queste due sfide si sono giocate nella stagione 2006-07, con il primo match disputatosi il 9 novembre 2006 e terminato 1-0 in favore dei partenopei grazie al calcio di rigore trasformato da Bucchi.

La seconda sfida, invece, si è giocata al Tardini, il ritorno dell’ottavo di finale ed ha visto la rimonta dei ducali. Il punteggio finale è stato di 3-1, con le reti di Cigarini e doppietta di Dedic per gli emiliani e gol di Dalla Bona per i campani.

L’ultima sfida giocata al Tardini è stata il 10 maggio 2015, con un punteggio finale di 2-2, per via delle reti di Palladino e Jorquera per i gialloblu e Gabbiadini e Mertens per gli azzurri.

L’ultimo incontro disputato è quello dell’andata allo stadio S.Paolo in cui vinsero gli azzurri per 3-0, grazie alle reti di Insigne e alla doppietta di Milik.

Il pronostico della sfida vede un X2, condito da Under 2,5 e Goal.

Probabili Formazioni Parma-Napoli 

Il Parma di D’Aversa ha perso un po’ di lucidità, la vittoria le manca dallo scorso 19 gennaio. Occorre riprendere a fare punti per non vedersi risucchiata nella zona della retrocessione. 

Sepe confermato in porta, difesa a quattro con Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo e Gobbi. L’ultimo nome citato è favorito su Gazzola. A centrocampo Stulac è indisponibile causa infortunio, quindi al suo posto giocherà Rigoni. Kucka e Barillà saranno le due mezzali, mentre in avanti Inglese punta di riferimento, con Gervinho e Biabiany che giostreranno ai suoi lati.

Ancelotti non vuole snaturare il suo schieramento. Un 4-4-2 con Mertens e Milik in avanti, mentre Insigne è fuori per squalifica. La difesa, davanti al portiere Ospina, presenterà gli esterni Malcuit e Hysaj, Maksimovic e Koulibaly centrali.  Nel centrocampo Allan e Fabian Ruiz agiranno come centrali, gli esterni saranno Callejon e Zielinski.

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Kucka, Barillà; Biabiany, Gervinho, Inglese. Allenatore: D’Aversa

NAPOLI (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Mertens, Milik. Allenatore: Ancelotti

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega