Ordine d’Arrivo Gran Premio di Francia di MotoGP: Marquez vince davanti a Dovizioso e Petrucci
Marc Marquez vince il Gran Premio di Francia di MotoGP davanti alle Ducati di Dovizioso e Petrucci.
A seguire Jack Miller con l’altra Ducati 4° e Valentino Rossi 5° con la Yamaha. Vinales è caduto ed è stato costretto al ritiro mentre Rins chiude 10° davanti a Lorenzo che è 11° con l’altra Honda ufficiale.
In classifica generale Marquez rafforza il suo primato allungando il vantaggio su Dovizioso a +8.
Per lo spagnolo si tratta della 3° vittoria consecutiva e dimostra che anche quest’anno è lui l’uomo da battere.
Cronaca Gara MotoGP di Francia a Le Mans:
GIRO 26: Ultimo giro! Marc Marquez va a vincere il Gran Premio di Francia. Andrea Dovizioso si prende il 2° posto davanti a Danilo Petrucci. Quarto Miller e quinto Rossi.Quartaro chiude ottavo con Rins decimo e Lorenzo undicesimo.
GIRO 25: A due giri dalla fine Marquez è sempre più vicino alla vittoria. E’ sempre grande lotta tra Dovizioso e Petrucci per il 2° posto.
GIRO 24: Marquez è sempre saldamente al comando della gara mentre Dovizioso e Petrucci con le Ducati ufficiali hanno staccato gli altri e si giocano il secondo posto.
GIRO 22: Petrucci tenta l’attacco su Dovizioso ma va troppo lungo e viene ripreso. Al terzetto dei ducatisti viene segnalato sulla tabella dei box che Valentino Rossi si sta avvicinando.
GIRO 21: Valentino Rossi sta riducendo il gap e si avvicina al terzetto dei ducatisti dietro Marquez!
GIRO 20: Giro più veloce per Quartaro che si avvicina sempre più a Crutchlow che è 8°.
GIRO 19: Danilo Petrucci si avvicina e Miller e Dovizioso. Fuori Nakagami.
GIRO 17: Largo di Miller a inizio giro e Dovizioso si prende il 2° posto ma Marquez è ormai lontano
GIRO 16: Marquez continua a martellare giri veloci staccando sempre più la coppia di inseguitori formata da Miller e Dovizioso.
GIRO 13: Petrucci ha sorpassato Valentino Rossi e si prende il 4°
GIRO 12: Inviariata la situazione al comando con Marquez davanti al duo Ducati formato da Miller e Dovizioso e poi a seguire ci sono Rossi e Petrucci.
GIRO 11: Ancora giro veloce di Marquez 1ì32”3. Le Ducati stanno prendendo due decimi a giro. Rossi è attaccato a Dovizioso mentre in sesta posizione sale Espargaro su KTM.
GIRO 10: Giro veloce di Marc Marquez in 1’32”5,
GIRO 9: Marquez incomincia a fare il vuoto dietro di se e stacca Miller che vede Dovizioso nei suoi scarichi. Rossi ha recuperato sui piloti davanti ed è sempre 4° seguito da Petrucci quinto. Jorge Lorenzo con l’altra Honda ufficiale è al nono posto
GIRO 8: Marquez è sempre in testa e prova a scappare. Rossi è terzo e si sta riportando sui primi due. Iannone rientra ai box.
GIRO 7: Marquez è sempre al comando con Dovizioso che cerca di attaccare Miller per la seconda posizione. Dietro c’è un brutto incidente tra Bagnaia e Vinales con entrambi costretti al ritiro
GIRO 6: Miller e Marquez sono in lotta per la prima posizione! Lo spagnolo si riprende la posizione su Miller. Intanto Dovizioso e Rossi hanno approfittato della bagarre e si sono ricompattati riportandosi sui primi due.
GIRO 5: Miller sembra avere in questo momento un passo gara migliore rispetto a Marquez. Dovizioso sta recuperando qualcosa sui primi due
GIRO 4: Andrea Dovizioso sorpassa Valentino Rossi al terzo posto sfruttando la potenza del motore Ducati sul rettilineo. Jack Miller attacca Marquez nella prima chicane e si prende il comando della corsa
GIRO 3: Valentino Rossi si prende la terza posizione sfruttando un lungo di Petrucci in Curva 8 . Miller intanto fa segnare il giro più veloce in gara
GIRO 2: Marquez fa subito il giro più veloce in 1’33”9 e inizia a staccare gli inseguitori con Petrucci, Miller, Rossi e Dovizioso che sono in lotta per le prime 5 posizioni.
GIRO 1: PARTITI! Ottima partenza di Marquez che mantiene il primo posto davanti a Danilo Pretrucci. Ripartiti dai box i piloti che erano scivolati nel giro di ricognizione.
Ordine d’Arrivo Gran Premio di MotoGP di Francia:
1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 161.8 41’53.647
2 20 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 161.7 +1.984
3 16 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati Team Ducati 161.6 +2.142
4 13 43 Jack MILLER AUS Pramac Racing Ducati 161.6 +2.940
5 11 46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 161.6 +3.053
6 10 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 161.4 +5.935
7 9 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 161.3 +7.187
8 8 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT Yamaha 161.2 +8.439
9 7 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 161.1 +9.853
10 6 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 160.9 +13.709
11 5 99 Jorge LORENZO SPA Repsol Honda Team Honda 160.8 +15.003
12 4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 160.0 +29.512
13 3 5 Johann ZARCO FRA Red Bull KTM Factory Racing KTM 159.7 +33.061
14 2 55 Hafizh SYAHRIN MAL Red Bull KTM Tech 3 KTM 159.5 +35.481
15 1 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Tech 3 KTM 159.6 +36.044
16 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 153.2 1 Lap
Ritirati
30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 160.3 9 Laps
29 Andrea IANNONE ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 158.0 19 Laps
12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 158.7 21 Laps
63 Francesco BAGNAIA ITA Pramac Racing Ducati 158.6 21 Laps
53 Tito RABAT SPA Reale Avintia Racing Ducati 152.4 25 Laps
17 Karel ABRAHAM CZE Reale Avintia Racing Ducati 0 Lap
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Risultati Qualifiche Gran Premio di Spagna di MotoGP a Jerez: Pole di Espargaro su Aprilia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP delle Americhe: vince Rins, caduto Bagnaia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP di Argentina: vince Marco Bezzecchi!
Ultime news
- Voti e pagelle Manchester City-Inter 1-0: orgoglio e delusione per i nerazzurri
- Video Gol Highlights Manchester City-Inter 1-0: Sintesi 10-6-2023
- Gp Italia SprintRace MotoGP: duetto Bagnaia – Bezzecchi primo e secondo, quintetto Ducati dal primo al quinto posto.
- Calciomercato Lazio: trattativa col Sassuolo per Berardi
- Erisimo: polvere, compresse o tintura madre? Proprietà, benefici, controindicazioni e dove si compra