NBA Lottery 2019: la prima scelta, a sorpresa, va ai Pelicans. Delusione per Knicks e Suns
Con le Finali di Conference che hanno preso il via nella notte, con Gara-1 ad Ovest tra Golden State Warriors e Portland Trail Blazers, la NBA ha vissuto quasi in contemporanea un altro evento molto importante, ovvero la NBA Lottery 2019, la serata nella quale si decide l’ordine di scelta delle varie squadre al prossimo Draft, che si terrà il prossimo 20 Giugno al Barclays Center di Brooklyn.

Questa Lottery rappresentava anche il debutto del nuovo sistema voluto dal Commissioner Adam Silver, teso a contrastare il più possibile la pratica del ‘Tanking‘ (ovvero impostare la stagione sul perdere il più partite possibile, in modo da ottenere una scelta alta al Draft). Un sistema, quello di assegnare percentuali più basse e meglio distribuite alle franchigie che peggio hanno fatto nella regular season, che ha visto entrare in top-4 soltanto una delle franchigie, tra le cinque con le chance più alte.
Ma andiamo a vedere com’è andata nella notte di Chicago. Assolutamente a sorpresa la pick #1 va ai New Orleans Pelicans, che avevano il 6% di possibilità di pescarla; una botta di fortuna che dovrebbe spingere la franchigia di coach Gentry a selezionare l’ambitissimo Zion Williamson (Duke University), e che potrebbe cambiare le carte in tavola nell’affaire Anthony Davis, seppur voci provenienti dalla Louisiana confermano la sua volontà di andar via.
In connessione a questa situazione potrebbe starci la #4 finita ai Los Angeles Lakers, che avevano appena il 2.8% di chance di finire in top-4. Anche qui una botta di fortuna accolta alla grande nell’ambiente (da LeBron James in particolare) e che fornisce ai californiani un’arma in più con la quale muoversi in vista della prossima offseason, casomai offrendola proprio ai Pelicans, più alcuni dei giovani più appetibili, proprio per arrivare a Davis. Nel caso, gli ultimi Mock Draft (previsioni riguardo l’andamento del Draft), parlano del nipponico Rui Hachimura, di Gonzaga.
In mezzo, hanno di che sorridere anche i Memphis Grizzlies, che pescano la #2 e, soprattutto in caso di addio anche di Mike Conley, potranno impostare il rebuilding selezionando uno tra Ja Morant (Murray State) e RJ Barrett (Duke), altri due prospetti molto ambiti al prossimo Draft. Delusione in casa New York Knicks: tutti si aspettavano la #1 e Williamson, ma arriva la #3; ciò non toglie che potrebbe comunque arrivare un giocatore di grande prospettiva, ovvero quello che resterà selezionabile dai due citati poc’anzi, Morant e Barrett.
Non possono essere contenti nemmeno in Ohio, dato che i Cleveland Cavaliers, dati in top-3, ricevono in realtà la #5; stesso discorso anche per i Phoenix Suns, finiti con la #6 in mano. In questo caso, le previsioni parlano di DeAndre Hunter (Virginia) e Coby White (North Carolina). Proseguiamo e, con la #7, troviamo i Chicago Bulls. Nel caso della franchigia dell’Illinois, invece, tutto nella norma, dato che questa posizione era data tra le più probabili; sempre secondo l’ultimo Mock Draft, a Windy City potrebbe approdare un giocatore che tanto ha fatto bene nell’ultimo torneo NCAA con Texas Tech, ovvero Jarrett Culver.
Serata no, quindi, anche per Atlanta Hawks e Washington Wizards, che pescano rispettivamente la #8 e la #9, tra gli scenari peggiori alla vigilia; Hawks che, tra l’altro, avranno anche la #10 (via Dallas Mavericks, nell’ambito dello scambio avvenuto nel 2018 tra Doncic e Young). In questo caso, tra i papabili in questa posizione del Draft troviamo Darius Garland (Vanderbilt), Jaxson Hayes (Texas) e Cameron Reddish (Duke).
Scorriamo ancora la Lottery: con la #11 troviamo i Minnesota Timberwolves, seguiti con la #12 dagli Charlotte Hornets; con la #13 ecco i Miami Heat, mentre con la #14 si ritrovano i Boston Celtics (via Sacramento Kings). Ancora, dalla #15 alla #20 abbiamo Detroit Pistons, Orlando Magic, Brooklyn Nets, Indiana Pacers, San Antonio Spurs ed ancora i Boston Celtics (via Los Angeles Clippers).
Pescano le pick dalla #21 alla #25 Oklahoma City Thunder, ancora Boston Celtics, Utah Jazz, Philadelphia 76ers e Portland Trail Blazers. A completare il primo giro, con le scelte dalla #26 alla #30, troveremo Cleveland Cavaliers (via Houston Rockets), Brooklyn Nets (via San Antonio Spurs), Golden State Warriors, San Antonio Spurs (via Toronto Raptors) e Milwaukee Bucks.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ultime news
- Inter-Atalanta 3-2, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Bundesliga 2022-2023: Bayern Monaco campione di Germania per la 10° volta consecutiva
- Juventus-Milan, Allegri “Domani bisogna vincere per restare aggrappati lì, non ho nessun potere decisionale sul nuovo Ds, domani gli unici in dubbio sono Vlahovic e Alex Sandro.”
- Video Gol Highlights Cagliari-Venezia 2-1: sintesi 27-05-2023
- Voti e pagelle Inter-Atalanta 3-2: Inzaghi mette al sicuro l’Europa