Qualche ora fa si è conclusa la nottata di NBA, che ha visto scendere in campo ben 22 squadre in undici match piuttosto esaltanti. Andiamo quindi a vedere tutto quello che è successo.
In Eastern Conference la serata americana l’hanno aperta Sixers e Knicks, con Philadelphia che ha dovuto sudare il successo maturato per 109-104. I ragazzi con la maglia di New York infatti, hanno tenuto testa agli avversari per tre quarti, portandosi anche in vantaggio alla fine del terzo periodo. Tuttavia, nemmeno il parziale di 15-0 ad inizio secondo quarto è bastato ai Knicks per portare a casa la vittoria. Alla fine, Philadelphia guidata da un Joel Embiid, degno di entrare a far parte della storia di Dr. Jeckyll and mr Hyde, visto il suo inizio di partita, ha ottenuto il suo secondo successo consecutivo. Il centro ha chiuso la sua gara con 23 punti a referto e 12 rimbalzi. Tra i Knics invece, il migliore è stato Morris con i suoi 22 punti e 13 rimbalzi.

Andando avanti, i Brooklyn Nets si sono aggiudicati l’incontro che li ha visti affrontare gli Hornets con il risultato di 101-91. Tra i Nets, privi dell’infortunato Irving, è stato Jarrett Allen a salire in cattedra, raggiungendo la doppia-doppia di punti e rimbalzi (22+17). Insieme a lui, ottime prestazioni anche per Prince e Dinwiddie, che hanno chiuso entrambi con 20 punti a testa. Per quanto riguarda Charlotte, segnaliamo la prova da 18 punti di Rozier, comunque troppo poco per impensierire gli avversari. Si pensi che gli Hornets hanno tirato con una percentuale del 37% da due e 33.3% da 3.
Netto successo da parte dei Miami Heat contro i Cleveland Cavaliers, nel match terminato 124-100. Un Duncan Robinson decisamente “on fire” ha guidato i suoi alla vittoria a suon di triple. La guardia tiratrice ne ha segnate 8 solo nel primo tempo, andando poi a chiudere il suo incontro con 29 punti e 2 rimbalzi. Per i Cavs, da segnalare la buona prestazione di Kevin Love, in doppia-doppia con 25 punti e 13 rimbalzi.
Vittoria in trasferta per i Milwaukee Bucks contro gli Atlanta Hawks per 127-135. A capo del successo esterno dei Bucks troviamo il solito Antetokounmpo, con i suoi 33 punti e 11 rimbalzi, e Bledsoe che ha terminato il match con 28 punti. Per la nona volta in questa stagione il greco ha chiuso con la doppia-doppia di punti e rimbalzi con almeno 30pt. Le risposte dall’altra parte del campo di Hunter (27 punti, 11 rimbalzi) e Young (25 punti) non sono bastate a tenere a galla Atlanta.

I Raptors, in pieno controllo della gara, hanno superato gli Orlando Magic per 113-97. Non è stata una partita molto combattuta, primo quarto a parte, e Toronto non ha mai praticamente temuto una rimonta da parte degli avversari. Migliore in campo VanVleet con i suoi 24 punti. Poco di buono tra i Magic oltre ai 21 punti di Fournier. Successo piuttosto netto anche per quanto riguarda i Chicago Bulls, che si sono imposti sui Pistons per 109-89. Buona gara da parte di Lauri Markkanen, capace di mettere a segno 24 punti, per Carter e Harrison, entrambi in doppia-doppia di punti e rimbalzi (Carter 12+15, Harrison 15+11).
A cavallo tra le due Conference, successo dei Wizard ai danni degli Spurs per 138-132. Non chiamatele quindi, squadre difensiviste, dal momento che ci hanno regalato il secondo punteggio più alto del loro mese. Ottima prestazione per Bradley Beal, capace di far segnare al suo tabellino 33 punti, conditi da 4 assist e 4 rimbalzi. Ha giocato sugli stessi livelli, ma non è bastato per gli Spurs, DeRozan che ha concluso la sua gara con 31 punti all’attivo, 4 rimbalzi e 5 assist. Doppia cifra di punti per il nostro Belinelli (10) in campo per 13 minuti.
Big match di giornata e dulcis in fundo è stata la sfida tra i Los Angeles Clippers e i Boston Celtics. Ad aggiudicarsela, alla fine, sono stati i Clippers, dopo un over-time, per 107-104. Inutile dire che sia stata una partita interessantissima anche perché per la prima volta si è vista in campo quella che potrebbe diventare un coppia devastante. Stiamo parlando del duo Kawhi Leonard-Paul George, che di fatto ha enormemente contribuito al successo di LA. 17 punti per Leonard e 25 per George, ma il migliore, in termini realizzativi, è stato Williams con 27 punti. Per Boston, non sono bastati i 30 di Tatum.

Infine, chiudiamo con le gare della Western Conference. Partita senza storia quella tra i Dallas Mavericks e Golden State Warriors con i primi che hanno annientato gli avversari per 142-94. Certo, se nel tuo roster puoi contare su un certo Luka Doncic che riscrive record ogni volta che scende in campo, è facile vincere. La guardia questa notte è diventato il primo giocatore della storia ha realizzare una tripla-doppia da 35 punti in meno di 25 minuti (35-11-10). Insomma, non male questo ragazzo di 20 anni.
Vittoria in esterna per gli Utah Jazz ai danni dei Minnesota Timberwolves per 93-105. Se lo scorso martedì Karl Anthony-Towns era stato incredibile, lo stesso non si può dire per la gara di questa notte. Il centro ha comunque portato a termine una buona prestazione con 14 punti e 12 rimbalzi. In stato di grazia invece, c’era Bogdanovic che ha messo la firma sul match con i suoi 30 punti.
Sconfitta per gli Houston Rockets contro i Denver Nuggets per 105-95. Un grande Jokic, ha portato alla vittoria i suoi interrompendo una striscia di 8 vittorie consecutive per i Rockets. Il centro di Denver è stato autore di una performance da 27 punti, 12 rimbalzi e 4 assist. In casa Houston, “solo” una buona prova per Harden, 27 punti, e Westbrook, 25 punti. Ancora una volta, Clint Capela si conferma un ottimo rimbalzista grazie ai suoi 21 recuperi.
Di seguito i risultati della notte:
PHILADELPHIA 76ERS (9-5) @ NEW YORK KNICKS (4-11) 109-104
WASHINGTON WIZARDS (4-8) @ SAN ANTONIO SPURS (5-10) 138-132
BROOKLYN NETS (6-8) @ CHARLOTTE HORNETS (6-9) 101-91
MIAMI HEAT (10-3) @ CLEVELAND CAVALIERS (4-10) 124-100
ATLANTA HAWKS (4-10) @ MILWAUKEE BUCKS (11-3) 127-135
TORONTO RAPTORS (10-4) @ ORLANDO MAGIC (6-8) 113-97
DALLAS MAVERICKS (9-5) @ GOLDEN STATE WARRIORS (3-13) 142-94
CHICAGO BULLS (5-10) @ DETROIT PISTONS (4-10) 109-89
MINNESOTA TIMBERWOLVES (8-7) @ UTAH JAZZ (9-5) 95-103
DENVER NUGGETS (10-3) @ HOUSTON ROCKETS (11-4) 105-95
LOS ANGELES CLIPPERS (10-5) @ BOSTON CELTICS (11-3) 107-104
*tra parentesi i record delle squadre
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.