NBA 2018/19, Recap 29 Dicembre: vittorie per Bucks, Rockets, Warriors, Nuggets, Celtics e Spurs
La notte NBA ha riservato agli appassionati nove partite e non poche prestazioni importanti. Cominciamo dalla vetta delle due Conference, e quindi dai successi di Milwaukee Bucks e Denver Nuggets. Al Fiserv Forum, terza W di fila per la squadra di coach Budenholzer (8-2 nelle ultime 10, 16-3 in casa), che batte i Brooklyn Nets grazie alla 12.esima tripla doppia in carriera di Antetokounmpo (31+10 rimbalzi ed altrettanti assist), ben supportato da Middleton (29+7 assist) e Lopez (24). Negli ospiti, bene Napier (32+7 assist) e Faried (21+10 rimbalzi). I Nuggets, a loro volta, sono corsari alla Talking Stick Resort Arena di Phoenix contro i Suns, grazie ad un super Murray (46+8 assist e 6 rimbalzi, con 9 triple a segno (career-high)) e a Jokic (23+9 assist e 8 rimbalzi). Non bastano ai locali Ayton (career-high da 33+14 rimbalzi e 4 rubate), Booker (27+8 assist) e Warren (22+5 rubate).

I Golden State Warriors, dopo il ko alla Oracle Arena dopo un overtime di due notti fa, si vendicano sui Portland Trail Blazers, espugnando il Moda Center. Fondamentale l’apporto dei tre migliori realizzatori dei Campioni in carica, con Thompson top-scorer (32), aiutato da Curry (25+8 assist) e Durant (25). Lillard (40) e Nurkic (21+10 rimbalzi e 7 assist) stavolta non sono abbastanza per Portland. Continua la prepotente risalita degli Houston Rockets, che violano lo Smoothie King Center di New Orleans, vincendo la 9° partita nelle ultime 11. Contro i Pelicans, il condottiero è sempre Harden (41+9 rimbalzi e 6 assist, 9° partita di fila con almeno 30 punti a referto), supportato da Gordon (21 e 9/14 dal campo); le prestazioni dei vari Randle (23+11 rimbalzi), Davis (22+11 rimbalzi), Moore (21+7 rimbalzi) e Holiday (20+9 assist e 6 rimbalzi) non evitano il ko alla squadra di coach Gentry.
Importanti anche i successi esterni di Boston Celtics e San Antonio Spurs. Con un secondo tempo da 65-49 di parziale, i ragazzi di coach Stevens battono a domicilio i Memphis Grizzlies. Al FedEx Forum, in evidenza Irving (26+13 assist) e Morris (22); Conley (26+6 assist) e Dillon Brooks (19) per i padroni di casa. Gli Spurs, invece, vincono allo Staples Center di Los Angeles contro i Clippers, in un match indirizzato da un gran terzo quarto dei texani (39-19), guidati da Aldridge (38+7 rimbalzi) e DeRozan (25+13 rimbalzi+6 assist e 4 rubate). Gallinari (21+9 rimbalzi) e Harrell (21+4 rubate) non bastano ai californiani.
Alla Capital One Arena di Washington, Kemba Walker sfodera una super prestazione (47 e 18/29 dal campo), ma i suoi Charlotte Hornets escono comunque sconfitti nel confronto con gli Wizards, sospinti da Ariza (24+9 assist e 7 rimbalzi), Bryant (21+10 rimbalzi), Satoransky (20+6 assist) e Beal (19+6 rubate). Tutto facile per gli Utah Jazz che, alla Vivint Smart Home Arena di Salt Lake City, spazzano via i New York Knicks, al 7° ko di fila. Gobert (25+16 rimbalzi) è il migliore nei padroni di casa; Hardaway Jr. (18) è il top-scorer per i Knicks. Infine, alla State Farm Arena di Atlanta, gli Hawks battono i Cleveland Cavaliers, sospinti dal rookie Young (21+9 assist) e dal veterano Carter (21+4 rimbalzi). Nei Cavs spiccano Osman (22+8 rimbalzi) e Nance Jr. (18+15 rimbalzi+7 assist e 4 rubate).
Di seguito, il riepilogo della notte:
BROOKLYN NETS (17-21) @ MILWAUKEE BUCKS (25-10) 115-129
CHARLOTTE HORNETS (17-18) @ WASHINGTON WIZARDS (14-23) 126-130
HOUSTON ROCKETS (20-15) @ NEW ORLEANS PELICANS (16-21) 108-104
CLEVELAND CAVALIERS (8-29) @ ATLANTA HAWKS (11-24) 108-111
BOSTON CELTICS (21-14) @ MEMPHIS GRIZZLIES (18-17) 112-103
NEW YORK KNICKS (9-28) @ UTAH JAZZ (18-19) 97-129
DENVER NUGGETS (23-11) @ PHOENIX SUNS (9-28) 122-118
GOLDEN STATE WARRIORS (24-13) @ PORTLAND TRAIL BLAZERS (20-16) 115-105
SAN ANTONIO SPURS (20-17) @ LOS ANGELES CLIPPERS (21-15) 122-111
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, voti e pagelle: “Gli spagnoli sprecano, i giallorossi volano ai quarti”
- Ufficiale: Infantino confermato presidente FIFA fino al 2027
- Friburgo-Juventus 0-2, Allegri: “Contento per Vlahovic e Chiesa, ma non si può fare un secondo tempo così con loro in 10.”
- Sorteggio Quarti-Semifinali Europa League dove vederlo in TV e diretta Streaming live 17-3-2023
- Risultati Ritorno Ottavi Europa League 16/3/2023: Friburgo-Juventus 0-2 e Real Sociedad-Roma 0-0
Da non perdere







