NBA 2018/19, recap 26 ottobre: Raptors, Bucks e Pelicans ancora vincenti. Durant spazza via i Knicks
Sette le partite andate in scena nel venerdì notte NBA. Non si ferma la marcia dei Toronto Raptors, che centrano la sesta vittoria in altrettante partite, battendo alla Scotiabank Arena i Dallas Mavericks. Canadesi praticamente sempre avanti nel punteggio, che vincono la resistenza degli avversari grazie ai soliti Leonard (21+9 rimbalzi) e Lowry (20+12 assist). Doncic (22), Matthews (21) e Jordan (18+15 rimbalzi) i migliori nei texani. Restano imbattuti anche i Milwaukee Bucks, che travolgono a domicilio i malcapitati Minnesota Timberwolves. Al Target Center spiccano le prestazioni di Antetokounmpo (15+12 rimbalzi e 6 assist), Middleton ed Ilyasova (16 a referto per entrambi). I Twolves pagano la brutta serata al tiro (36/112), con Towns (16+7 rimbalzi) top-scorer.

Gli unici ancora imbattuti ad Ovest sono i New Orleans Pelicans. Nella notte, allo Smoothie King Center, la squadra di coach Gentry soffre molto per battere i Brooklyn Nets, che guidano a lungo la partita e perdono a causa di un break di 0-9 negli ultimi 2’04” di gioco. Holiday (26) è il top-scorer di serata, supportato da Davis (18+14 rimbalzi+5 stoppate e 4 rubate). Russell (24) e LeVert (21+6 rimbalzi) non bastano ai Nets. Al Madison Square Garden di New York i Knicks reggono il confronto con i Golden State Warriors per circa tre quarti, salvo poi doversi inchinare al cospetto di Kevin Durant. Il #35 dei Campioni in carica schianta gli avversari con 25 punti (su 41 totali e 9 rimbalzi) nel solo quarto periodo, realizzando il career-high per qualsiasi quarto. Bene anche Curry (29 e 10/18 dal campo), mentre a New York non è sufficiente Hardaway Jr. (24).
Prosegue la crisi degli Houston Rockets, sconfitti al Toyota Center dai Los Angeles Clippers, sospinti da Harrell (30+6 rimbalzi) e Williams (23), con una buona prestazione di Gallinari (16+5 rimbalzi). Senza Harden, non basta Anthony ai locali (24). Difficoltà anche per i Washington Wizards, ko al Golden 1 Center di Sacramento contro i Kings. Sugli scudi per i californiani Bjelica (26+12 rimbalzi) e Hield (22); per i Capitolini, non sono sufficienti Wall (26+8 assist), Oubre Jr. (22+9 rimbalzi) e Beal (21). Infine, tutto semplice allo Spectrum Center di Charlotte per gli Hornets, che battono nettamente i Chicago Bulls, guidati da Walker (30+7 assist e 6 rimbalzi) e Parker (18+8 assist). LaVine (20) e Jabari Parker (19) i migliori negli ospiti.
Di seguito, il riepilogo della notte:
CHICAGO BULLS (1-4) @ CHARLOTTE HORNETS (3-3) 106-135
DALLAS MAVERICKS (2-3) @ TORONTO RAPTORS (6-0) 107-116
GOLDEN STATE WARRIORS (5-1) @ NEW YORK KNICKS (1-5) 128-100
MILWAUKEE BUCKS (5-0) @ MINNESOTA TIMBERWOLVES (2-4) 125-95
LOS ANGELES CLIPPERS (3-2) @ HOUSTON ROCKETS (1-4) 133-113
BROOKLYN NETS (2-3) @ NEW ORLEANS PELICANS (4-0) 115-117
WASHINGTON WIZARDS (1-4) @ SACRAMENTO KINGS (3-3) 112-116
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




