NBA 2018/19, Recap 23 Febbraio: Bucks avanti tutta. Ko Warriors, Thunder, Celtics, Lakers e Sixers
Nottata NBA pienissima, con la bellezza di dodici partite in tabellone. Non si ferma il cammino dei Milwaukee Bucks, vittoriosi al Fiserv Forum contro i Minnesota Timberwolves. La squadra di coach Budenholzer fa sua la partita grazie ad un quarto periodo ottimo (19-33) ed alle prove di Antetokounmpo (27+10 rimbalzi e 7 assist), Middleton (28+7 rimbalzi) e Lopez (19+7 rimbalzi). Rose (23), Gibson (20+6 rimbalzi) e Wiggins (19+8 rimbalzi) non bastano ai Twolves.

Tra le partite della notte, spiccano le sconfitte di Golden State Warriors e Los Angeles Lakers, rimediate rispettivamente contro Houston Rockets e New Orleans Pelicans, con gli avversari privi di James Harden da una parte ed Anthony Davis dall’altra. Alla Oracle Arena, sospinti da Paul (23+17 assist+5 rimbalzi), Gordon (25), Faried (20+10 rimbalzi) e Tucker (18+10 rimbalzi e 4 rubate), i Rockets partono fortissimo, chiudendo il primo quarto 35-20; gli Warriors reagiscono (in evidenza Durant (29), Curry (25+9 rimbalzi e 7 assist) e Thompson (20+6 assist)) e si portano avanti a 7′ dalla fine del terzo periodo (70-71). Ma ad inizio quarto periodo ecco la nuova accelerazione di Houston, che porta a casa la partita. Un ko pesante per Golden State, dato che adesso i Bucks sono avanti 3 partite nella corsa al seeding #1, che assegnerebbe il fattore campo in una ipotetica serie di Finals.
Brutto passo falso anche per i Lakers di LeBron, ko allo Smoothie King Center ed ora a 3.5 partite dall’8° posto dei Clippers. I Pelicans, guidati da Holiday (27+7 assist), dall’ex Randle (24+5 assist) e da Diallo (18+10 rimbalzi), allungano tra fine secondo ed inizio terzo quarto (59-75 a 9’21” dall’ultima pausa), tenendo poi a bada la truppa di coach Walton, per la quale risultano inutili le prestazioni di Ingram (29+5 rimbalzi) e James (27+12 assist+7 rimbalzi e 4 rubate). Ko a sorpresa anche per gli Oklahoma City Thunder, sconfitti alla Chesapeake Energy Arena dai Sacramento Kings che, a loro volta, si tengono in corsa per i Playoff (1.5 partite dai Clippers). Sugli scudi nei californiani Hield (34+5 rimbalzi), Bagley III (19+10 rimbalzi) e Fox (19+9 assist); per OKC, Westbrook (41+10 rimbalzi).
Colpaccio Blazers al Wells Fargo Center di Philadelphia. La franchigia di Portland ha la meglio sui Sixers grazie ad un gran terzo quarto (41-26), che gira la partita a favore della squadra di coach Stotts. Ospiti che mandano in doppia cifra sette giocatori, tra i quali spiccano Nurkic (24+10 rimbalzi) e Lillard (17+8 assist e 6 rimbalzi). Non sono sufficienti Simmons (29+10 assist e 7 rimbalzi) e Harris (20+8 rimbalzi) ai Sixers. Male anche i Boston Celtics, che inciampano allo United Center di Chicago contro dei Bulls trascinati da LaVine (42+6 rimbalzi) e da Markkanen (35+15 rimbalzi); inutili per la squadra di coach Stevens Irving (37+10 assist e 5 rimbalzi) e Horford (19). Continuano a far bene invece gli Indiana Pacers, corsari alla Capital One Arena di Washington contro gli Wizards grazie a Young e Bogdanovic (22 e 18 a referto). Beal (35+6 assist) e Bryant (23+12 rimbalzi) i migliori per i Capitolini.
Molto bene gli Utah Jazz, che abbattono alla Vivint Smart Home Arena i Dallas Mavericks. Spiccano Mitchell (25+8 rimbalzi e 6 assist), Rubio (25+5 assist) e Crowder (22), mentre alla squadra di coach Carlisle non bastano Hardaway Jr. (21+5 rimbalzi) e Burke (20+7 rimbalzi). Nella corsa agli ultimi posti Playoff ad Est, importanti sono le vittorie di Brooklyn Nets e Detroit Pistons, impegnate negli scontri diretti contro Charlotte Hornets e Miami Heat. La squadra di coach Atkinson viola lo Spectrum Center presa per mano da un super Russell (40+7 assist); inutili Walker (32) e Parker (21+5 rimbalzi ed altrettanti assist) a degli Hornets scesi all’8° posto. I Pistons di coach Casey, a loro volta, espugnano l’American Airlines Arena di Miami, salendo al 7° posto, mentre gli Heat piombano a 1.5 partite da Charlotte. Decisivi il quarto conclusivo (35-20 per gli ospiti) e la panchina di Detroit (66-35 il raffronto con quella di casa), con Smith (22+9 assist) e Griffin (20+6 assist) a mettersi in luce. Richardson (22) è il top-scorer per Miami.
Infine, restano da segnalare le vittorie dei Cleveland Cavaliers e degli Atlanta Hawks. Alla Quicken Loans Arena, i Cavs battono i Memphis Grizzlies, guidati da Love (32+12 rimbalzi), Sexton (20+6 assist e 5 rimbalzi) e Zizic (18+7 rimbalzi); Valanciunas (25+11 rimbalzi) e Conley (18+5 rimbalzi) non sono abbastanza per gli ospiti. Gli Hawks, invece, la spuntano alla State Farm Arena contro i Phoenix Suns, alla 17° sconfitta di seguito. Una vittoria, quella della franchigia della Georgia, timbrata dal quintetto titolare (Young (23+8 rimbalzi), Bazemore (23+5 rimbalzi), Prince (21+8 rimbalzi), Collins (19+14 rimbalzi) e Dedmon (18+8 rimbalzi e 6 stoppate)). Johnson (29+5 rimbalzi) e Booker (26+8 assist e 7 rimbalzi) si salvano per i Suns.
Di seguito, il riepilogo della notte:
PORTLAND TRAIL BLAZERS (36-23) @ PHILADELPHIA 76ERS (38-22) 130-115
PHOENIX SUNS (11-50) @ ATLANTA HAWKS (20-40) 112-120
BROOKLYN NETS (31-30) @ CHARLOTTE HORNETS (28-31) 117-115
MEMPHIS GRIZZLIES (23-38) @ CLEVELAND CAVALIERS (14-46) 107-112
INDIANA PACERS (40-20) @ WASHINGTON WIZARDS (24-36) 119-112
LOS ANGELES LAKERS (29-30) @ NEW ORLEANS PELICANS (27-34) 115-128
DETROIT PISTONS (28-30) @ MIAMI HEAT (26-32) 119-96
BOSTON CELTICS (37-23) @ CHICAGO BULLS (16-44) 116-126
SACRAMENTO KINGS (31-28) @ OKLAHOMA CITY THUNDER (38-21) 119-116
MINNESOTA TIMBERWOLVES (28-31) @ MILWAUKEE BUCKS (45-14) 128-140
HOUSTON ROCKETS (34-25) @ GOLDEN STATE WARRIORS (42-17) 118-112
DALLAS MAVERICKS (26-33) @ UTAH JAZZ (33-26) 109-125
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Risultati Qualifiche e Griglia di Partenza Gran Premio d’Australia: Pole di Verstappen
- Juventus-Verona, Allegri “Domani Chiesa non c’è. Speriamo di ripartire al meglio e di raggiungere i nostri obiettivi.
- Dove vedere Roma – Sampdoria in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
- Video Gol Highlights Genoa-Reggina 1-0: sintesi 31-03-2023
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
Da non perdere




