Portogallo prima vincitrice della Nations League: 30° trofeo per Cristiano Ronaldo, 2° in nazionale
Ieri è andato in scena l’ultimo atto di una nuova competizione per nazionali europee: la Nations League.
I padroni di casa del Portogallo hanno alzato al cielo la coppa per primi. Lo hanno fatto di fronte al proprio pubblico amico, nello stadio Do Dragao di Oporto, davanti ad un muro rosso di bandiere che sventolavano.
Cristiano Ronaldo ha trascinato la nazionale portoghese fino alla vittoria. In semifinale ha fatto il protagonista con una tripletta che ha steso le speranze degli svizzeri. In finale, invece, il suo contributo lo ha dato, non in termini di reti, ma con la consueta dedizione e il servizio per i compagni meglio piazzati.
Il percorso nella Nations League è iniziato lo scorso mese di settembre, in un girone in cui erano incluse l’Italia e la Polonia. La prima partita è stata disputata il 10 settembre 2018, in cui ha affrontato l’Italia di Mancini. La formazione azzurra arrivava a questa manifestazione forte di una nuova consapevolezza. I lusitani hanno vinto il match per 1-0, grazie alla rete di Andrè Silva. Una marcatura realizzata dopo appena tre minuti dall’inizio della ripresa.
La seconda sfida del girone si è svolta appena un mese dopo, precisamente l’11 ottobre 2018, con una vittoria di carattere dei portoghesi per 2-3, dopo un’iniziale svantaggio per la rete di Piatek. Poi le reti dei due Silva Andrè e Bernardo, intervallate da un’autorete di Glik, hanno messo il risultato al sicuro, nonostante la firma di Blaszczykowski che ha tentato di riportate il match dalla parte polacca.
Poi i due pareggi per 0-0 in Italia a S.Siro e in casa contro i polacchi per 1-1, nelle gare di ritorno. Cristiano Ronaldo ottiene così il suo secondo trofeo con la Nazionale, dopo l’exploit dell’Europeo del 2016. In entrambe le finali non è andato a segno, ma ha guidato sempre con carisma e determinazione, portando quella qualità in più che fa la differenza tra il successo e la sconfitta.
A livello personale sono 30 i trofei, di cui 5 Champions League, 2 Supercoppe Europee, 4 Mondiali per club a livello europeo. Senza contare i successi avuti nelle competizioni nazionali, in Inghilterra prima, in Spagna poi e nell’ultima stagione in Italia.
Un campione di cui anche i numeri confermano la forza di carattere e la forte ambizione.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Under 21, Video Gol Highlights Italia-Ucraina 3-1: Sintesi 27-3-2023
Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




