Risultato Napoli-Fiorentina 1-0, 4° Giornata Serie A: basta un gol di Insigne ad Ancelotti
Il Napoli batte la Fiorentina allo Stadio San Paolo di Napoli nell’anticipo pomeridiano della 4° giornata di Serie A, cancellando le critiche durante la sosta e iniziando nel migliore dei modi questo tour de force sfatando un vero e proprio tabù.
Infatti, gli azzurri, che cancellano la sconfitta in trasferta di due settimana fa, si vendicano della debacle dell’anno scorso, che aveva fatto sfumare il titolo. Una vittoria importante anche per il morale della squadra, che sarà impegnata in altre sei partite in meno di venti giorni.
Brutta sconfitta per i toscani, che pure avevano iniziato bene la partita, per poi scomparire nel secondo tempo. I viola si fermano dopo due vittorie consecutive e sprecano un’occasione importante per continuare a crescere.
La sintesi di Napoli-Fiorentina 1-0, 4° Giornata Serie A
Non è una partita indimenticabile nel primo tempo, giocato su ritmi molto blandi. Meglio gli ospiti, che pressano con intensità gli avversari e arrivano con relativa facilità sulla trequarti dei padroni di casa, che continuano a confermare le difficoltà tattiche della distanza tra i reparti e un certo disordine in fase offensiva.
Ci provano Simeone e Eysseric, ma senza grande precisione, così come Insigne, schierato nella nuova posizione di falso nove. Non basta un buon inserimento a Callejon sulla sinistra, visto che trova solo l’esterno della porta, ma non è nemmeno fortunato a destra. E’ bravo Karnezis sulla conclusione di Veretout, mentre Chiesa da una parte e Mario Rui dall’altra ci provano con conclusioni pretenziose.
Cambia radicalmente il copione della partita nel secondo tempo, completamente a tinte azzurre. Infatti, i padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, approfittando anche dell’atteggiamento quasi apatico degli ospiti, che si difendono bene tatticamente, ma non hanno più intensità nel pressing né la voglia di prima nel ripartire in contropiede.
I padroni di casa potrebbero sfruttare al meglio le giocate personali di Insigne, Mertens e Zielinski, ai quali manca sempre un po’ di cinismo al momento della conclusione. Gli ospiti soffrono gli avversari, nonostante il gioco non sia poi così spumeggiante, ma la difesa riesce a reggere soprattutto a causa degli errori di precisione.
Al 80′ minuto, all’improvviso, Milik si accende regalando una palla perfetta per Insigne, tempestivo nell’inserimento, bravo nello stoppare la palla e poi girare a rete, sbloccando così il risultato e portando in vantaggio i propri compagni.
⏱️7⃣9⃣
? G⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️L❗️❗️❗️@Lor_Insigne ????⚽️ #NapoliFiorentina 1-0
?? @SerieA
? #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/UF8aibYId1— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 15 settembre 2018
Nel finale gli ospiti provano a reagire, ma sbagliano le cose più semplici. I padroni di casa provano ad approfittarne, ma non riescono proprio a trovare il raddoppio, nonostante le clamorose occasioni soprattutto nei piedi di Zielinski.
Video Gol Highlights di Napoli-Fiorentina 1-0, 4° Giornata Serie A
Il tabellino di Napoli-Fiorentina 1-0, 4° Giornata Serie A
NAPOLI-FIORENTINA 1-0
Napoli (4-3-3): Karnezis; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik, Zielinski; Callejon (25′ st Ounas), Mertens (11′ st Milik), Insigne (36′ st Rog). A disp.: Ospina, D’Andrea, Albiol, Malcuit, Luperto, Diawara, Fabian Ruiz, Verdi. All.: Ancelotti.
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi; Benassi (35′ st Pjaca), Veretout (19′ st Fernandes), Gerson (15′ st Dabo); Chiesa, Simeone, Eysseric. A disp.: Ghidotti, Ceccherini, Laurini, Hancko, Diks, Norgaard, Thereau, Mirallas, Sottil. All.: Pioli.
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 34′ st Insigne
Ammoniti: Zielinski (N); Chiesa, Benassi, Dabo (F)
Espulsi: nessuno
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
- Dove vedere Malta-Italia in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-03-2023
- Moto Gp, Marc Marquez in pole position del Gp del Portogallo, prova sprint a Bagnaia, brutto incidente per Enea Bastianini
- Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
Da non perdere







