Napoli-Empoli, Diretta Streaming Live, 11° giornata di Serie A, 02/11/2018
Napoli-Empoli, 11° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD e Sky Sport HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
Questa partita dovrebbe vedere la formazione di casa chiuderla nel giro di poco tempo e pensare con più tranquillità all’impegno di Champions del martedì successivo. Dovranno affrontare il Psg e sarà una vera e propria battaglia, con le due formazioni che si giocano il passaggio al prossimo turno.
Ma bisogna fare attenzione e non sottovalutare una squadra come l’Empoli. Il suo tecnico Adreazzoli ha dimostrato coraggio anche nelle partite più importanti. Sabato scorso, contro la Juventus, la sua squadra si è ben comportata andando in vantaggio nel primo tempo con pieno merito. Poi la differenza fatta da un fuoriclasse ha deciso la sfida in favore dei bianconeri.
Ma bisogna togliersi il cappello e fare i complimenti ad una formazione che non rinuncia a giocare palla a terra e a costruire occasioni pericolose. Adreazzoli non vuole che la sua squadra subisca troppo gli avversari, anzi ha un gioco propositivo, sempre pronto a creare pericoli agli avversari.
Il Napoli dovrà avvicinarsi a questa sfida con molta cautela e attenzione, per evitare di perdere altri punti dalla capolista.
Appuntamento allo stadio S.Paolo per venerdì 2 novembre alle ore 20,30.

Come vedere Napoli-Empoli in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Napoli-Empoli, anticipo dell’11° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 9,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Napoli-Empoli
In totale sono 14 le sfide tra le due compagini, tutte svoltesi in Serie A. Bilancio a favore dei partenopei, con 6 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte.
La formazione partenopea, in casa, ha disputato 7 incontri dei quali ne ha vinti 5, pareggiato e perso 1 soltanto. L’unica sconfitta dei campani in casa l’hanno avuta ben 10 anni fa. Era il 17 febbraio 2008, e allo stadio S.Paolo la sfida terminò 3-1 in favore dei toscani, grazie alla doppietta di Nicola Pozzi e al goal di Budel che ha vanificato il provvisorio pareggio di Mannini.
L’ultima sfida che si è disputata in Serie A è stata due anni fa, il 26 ottobre 2016, terminata 2-0 per la formazione campana, grazie alle reti di Mertens e Chiriches.
In nessun’altra occasione queste due squadre hanno avuto l’opportunità di sfidarsi, sia a livello nazionale che internazionale.
Il pronostico di questa sfida vede favorito il Napoli. Quindi un segno 1, condito da un Under 2,5 e da un NoGoal. Sarà diffcile per la squadra toscana andare al San Paolo e costruire occasioni da rete.
Probabili Formazioni Napoli-Empoli
Il mister dei partenopei Carlo Ancelotti dovrebbe come al solito schierarsi con il suo collaudatissimo 4-4-2. In porta ci sarà Ospina, in difesa da destra verso sinistra Hysaj e Mario Rui sulle fasce. Al centro, senza alcuna novità, ci saranno Albiol e Koulibaly. Nella zona di centrocampo, invece, potrebbe fare il suo esordio dal primo minuto Fabian Ruiz. Quest’ultimo soffierebbe il posto ad Allan, assieme ad Hamsik. Sulla zona esterna, da una parte Zeilinski, dall’altra Callejon che spesso trova occasione per diventare un terzo attaccante. In avanti le due punte di riferimento saranno Mertens e Milik. Insigne viene tenuto a riposo per il quarto turno di Champions contro il Psg.
La formazione toscana di Andreazzoli si schiererà a sua volta con un collaudato 4-3-2-1. Non vuole snaturarsi anche se incontra una delle squadre più forti di questo campionato. In porta Provedel, linea difensiva a quattro composta da Di Lorenzo, Maietta, Silvestre, e Pasqual. A centrocampo spazio per Acquah, che ben si è comportato contro la Juventus, quindi Capezzi e Bennacer. In avanti due punte esterne quali Zajc e Krunic faranno da supporto al terminale offensivo Caputo.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Fabian Ruiz, Hamsik, Zielinski; Mertens, Milik. Allenatore: Carlo Ancelotti
EMPOLI (4-3-2-1): Provedel; Di Lorenzo, Maietta, Silvestre, Pasqual; Acquah, Capezzi, Bennacer; Zajc, Krunic; Caputo. Allenatore: Andreazzoli
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dove vedere Lazio – Roma in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
Dove vedere Torino-Napoli in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 19/3/2023
Dove vedere Barcellona-Real Madrid in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 19-03-2023
Ultime news
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Da non perdere







