Napoli-Chievo, 0-0, voti e pagelle: stop azzurro, buona la prima per Di Carlo
Frenata pesante e inattesa del Napoli, costretto al pareggio senza reti al San Paolo dal nuovo Chievo di Mimmo Di Carlo, che è riuscito a conquistare il suo primo punto in classifica, dopo avere cancellato la penalizzazione iniziale. Scivolano invece a -8 dalla Juve gli azzurri, protagonisti di una prova confusionaria e fermati nel finale anche da un po’ di malasorte, con i pali di Insigne e Koulibaly. Stavolta il turn over di Ancelotti non ha funzionato.
Voti e pagelle
Napoli
Karnezis 6 – Impegnato un paio di volte risponde sempre presente, attento.
Malcuit 6 – La spinta si affievolisce nel corso della gara, prestazione senza infamia e senza lode.
Albiol 6 – Stranamente impreciso in un paio di occasioni, tutto sommato non commette errori evidenti.
Koulibaly 6 – Brividi all’alba del match quando rischia regalando palla ai clivensi. Nel finale sfiora il gol in mezza rovesciata.
Hysaj 5,5 – Giustamente sostituito dopo una gara povera di iniziative, deludente.
Mario Rui 5,5 – Inserito per provare ad innescare Milik non riesce a scodellare cross interessanti.
Callejon 5,5 – Continua a non trovare il primo gol in campionato, tanto movimento ma poca precisione.
Diawara 5,5 – Regia scolastica senza particolari guizzi, deve crescere ancora molto in impostazione.
Allan 6 – Entra per provare a rivitalizzare il centrocampo, come sempre fa quello che può.
Zielinski 6 – Nella prima frazione è il migliore dei suoi, cala sensibilmente nella ripresa.
Ounas 5,5 – Troppo poco incisivo, si perde in mille dribbling senza trovare la giusta concretezza.
Milik 5 – Mossa della disperazione, il polacco riceve pochi palloni giocabili ma si fa vedere anche poco.
Insigne 5,5 – Spreca una ghiotta occasione mettendo fuori in area di rigore, si riscatta con il solito tiro a giro che termina la corsa contro il palo.
Mertens 5,5 – Il belga gioca più di sponde aprendo spazi invitanti. Quando invece ci prova trova sempre un ottimo Sorrentino.
All. Ancelotti 5,5 – Solito grande turnover che stavolta non porta i frutti sperati. Nella seconda frazione pesca dalla panchina ma viene tradito dai suoi uomini, spera che le reti mancate oggi arrivino contro la Stella Rossa.
Chievo Verona
Sorrentino 6,5 – Quando vede il Napoli si esalta sempre, sbaglia poco e niente respingendo tutti i tentativi dgli azzurri.
Bani 6,5 – Il centrale non delude giocando anche di anticipo, baluardo.
Rossettini 6,5 – Insieme a Bani costituisce una coppia difensiva oggi insuperabile, prestazione d’autore.
Barba 6 – Nel secondo tempo perde leggermente le misure rischiando davvero grosso, resta comunque la buona prestazione.
Depaoli 6,5 – Una diagonale nella prima frazione su Mertens vale come un gol. Giovane davvero interessante.
Hetemaj 6,5 – Guerriero di centrocampo non perde un duello, si esalta sotto la pioggia del San Paolo.
Radovanovic 5,5 – Paga la scarsa qualità quando c’è da far ripartire l’azione, partecipa anche lui all’impresa.
Obi 6 – Ha una ghiotta occasione nella prima frazione ma viene murato, rischia grosso quando atterra Callejon.
Stepinski 5,5 – Ingresso che non regala i frutti sperati, c’è da dire che il Chievo bada solo a difendersi.
Birsa 6 – Si accende e si spegne in continuazione, dai suoi piedi passano le speranze salvezza dei clivensi.
Pellissier 5,5 – Il vecchio capitano combatte contro tutto e tutti, in avanti però è evanescente.
Kiyne 6 – Ottimo l’ingresso di questo ragazzo che può fare davvero bene in futuro, talento da seguire.
Meggiorini 5 – Si fa vedere davvero poco nella fase offensiva, c’è comunque da apprezzare il grande sacrificio nei ripiegamenti.
Cacciatore 6 – Entra per blindare il punto, missione riuscita.
All. Di Carlo 7 – Ritorno d’autore per il tecnico che raccoglie un punto insperato al San Paolo. Squadra accorta e ben sistemata in campo, la salvezza resta difficile ma questo Chievo sembra rinato.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




