Napoli-Cagliari, Diretta Streaming Live, 5° giornata di Serie A, 25-09-2019
Napoli-Cagliari, 5° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
Il Napoli di Ancelotti è reduce da due ottime prestazioni. Prima in Champions League contro il Liverpool, un buon 2-0 per iniziare al meglio il girone. Poi è andata a far visita al Lecce ed è riuscita a vincere per 1-4 dimostrando di saper segnare e divertire.
Ora bisogna continuare su questa buona strada, realizzare un certo numero di vittorie per poter dire la propria nel campionato. La Juventus è sempre la rivale numero uno, ma quest’anno c’è anche l’Inter come avversaria.
Il Napoli deve saper gestire gli impegni in coppa ed in campionato. Ancelotti è esperto in questo, ha dimostrato di voler utilizzare tutti i giocatori a disposizione, a seconda della loro condizione fisica.
Di fronte avranno un Cagliari che ha effettuato un mercato estivo veramente importante. Nainggolan, Nandez, Simeone sono solo gli ultimi acquisti in ordine di tempo. La formazione è valida da un punto di vista tecnico, ora dovrà dimostrare di esserlo anche da quello tattico.
Appuntamento allo stadio S.Paolo di Napoli per mercoledì 25 settembre alle ore 21

Come vedere Napoli-Cagliari in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Napoli-Cagliari, valevole per la 5° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Canale 249 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Napoli-Cagliari
In totale sono 68 i precedenti tra le due formazioni, di cui 66 in Serie A e 2 in Coppa Italia. Il bilancio vede nettamente in vantaggio i partenopei con 31 vittorie, 24 pareggi e 13 sconfitte. In casa degli azzurri il bilancio è ancora più ampio, con 21 vittorie, 9 pareggi e 4 sconfitte.
Le uniche due partite di Coppa Italia si disputarono nella stagione 1986-87. In occasione della semifinale, con l’andata giocata in Sardegna, il 27 maggio 1987 e vinta dai partenopei per 0-1, grazie alla rete di Maradona. Il ritorno, il 3 giugno 1987, fu vinto sempre dai partenopei ma con il punteggio di 4-1.
Le ultime due sfide si sono disputate nella scorsa stagione, con entrambe le vittorie ottenute dai partenopei. Nella prima, disputata in Sardegna vinsero gli azzurri con uno 0-1 ad opera di Milik. Nella seconda gli azzurri vinsero per 2-1, con Mertens e Insigne che realizzarono il ribaltamento dopo il vantaggio iniziale di Pavoletti.
Per vedere l’ultima vittoria dei sardi in Campania, bisogna tornare indietro di dodici anni, precisamente il 26 agosto 2007. La vittoria dei sardi fu uno 0-2, siglato da Matri e Foggia su rigore.
Il pronostico della partita vede un 1 condito da Over 1,5 e Goal.
Probabili Formazioni Napoli-Cagliari
L’unico vero dubbio per Ancelotti riguarda la fase offensiva. Milik, Mertens, Lozano e Llorente sono tutti arruolabili e in forma. Potrebbe concedere lo spazio dal primo minuto alla punta polacca. Al suo fianco sarà il turno di Mertens, il folletto belga è in una condizione invidiabile.
In porta Meret, difesa a quattro con Di Lorenzo e Ghoulam sulle fasce, al centro Manolas e Koulibaly. A centrocampo, nella zona centrale spazio per Allan e Fabian Ruiz, con Callejon e Zielinski sulle fasce.
Il Cagliari di Maran, invece, opterà per il 4-3-1-2, co Castro ad agire da trequartista dietro le due punte Joao Pedro e Simeone. Davanti ad Olsen, in difesa agiranno Ceppitelli e Klavan come centrali, Cacciatore e Pellegrini come terzini. I tre di centrocampo saranno Nandez, Cigarini e Rog.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Mertens, Milik. Allenatore: Ancelotti
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Ceppitelli, Klavan, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Castro; Joao Pedro, Simeone. Allenatore: Maran
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Globe Soccer Awards 2022, tutti i vincitori: premiati Osimhen, Ibrahimovic, Ancelotti, Maldini e Massara.
Dove vedere Real Madrid-Barcellona in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 16-10-2022
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere






