Manchester United, Mourinho accusato di evasione fiscale dal Fisco spagnolo: arriva il comunicato

Altro che Equitalia, il Fisco spagnolo in questo periodo sembra un segugio a cui è impossibile sfuggire. Dopo Cristiano Ronaldo, tocca a Josè Mourinho che è indagato per evasione fiscale. Il reato sarebbe avvenuto ai tempi in cui lo Special One sedeva sulla panchina dei galacticos tra il 2011 e il 2012. 3,3 milioni di euro la cifra evasa da Mourinho, che avrebbe portato all’estero capitali in paesi a regime fiscale molto agevolato creando società fantoccio ad hoc per evadere l’Irpef.

Non è la prima volta che l’ex tecnico dell’Inter viene preso di mira dal fisco spagnolo: qualche anno fa, era stato condannato a pagare 4,4 milioni di euro di multa per non essersi “scordato” di dichiarare 12 milioni di euro. Il tecnico dello United non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali e rischia un’ulteriore condanna pecuniaria, questa volta più ridotta della precedente. Dopo Messi e Ronaldo, tocca quindi allo Special One passare sotto la gogna mediatica del fisco spagnolo, che cerca di combattere la crisi mettendo sul lastrico tutti i personaggi che in questi anni hanno reso celebre la nazione.

Fonte immagine: Agentianonimi.it

Le tasse vanno pagate, non c’è dubbio, fa strano solo che il fisco dopo anni di letargo si sia svegliato di colpo a batter cassa. Dov’era il fisco spagnolo in questi anni? Messi, Ronaldo e Mourinho non sono di certo personaggi che passano inosservati e non è difficile aver sottomano le loro dichiarazioni dei redditi. Sarà il classico modo tutto italiano di vedere il marcio in tutte le cose, ma questo fisco a orologeria mi fa sorgere qualche dubbio…

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL