MotoGp, torna il gran premio del Brasile dal 2022

Si attendeva l’ufficialità da diverso tempo, ma ora è tutto nero su bianco. La MotoGp tornerà ad essere ospitata dal Brasile, nel nuovissimo circuito chiamato Rio Motorpark.
La MotoGp tornerà ad essere ospitata in Brasile dal 2022.
Fonte: MotoGp Twitter

Il digiuno è stato piuttosto lungo, tre lustri senza vedere le più veloci e performanti moto del globo sfecciare sulle sue strade. Ma ora gli appassionati di due ruote carioca potranno brindare ad un nuovo accordo siglato tra la Dorna, la Federazione internazionale  e i membri della comunità di Rio, tra cui in primo piano il sindaco Marcelo Crivella.

Lo farà in una veste rinnovata, con un tracciato nuovo che subentrerà a quello vecchio, il Jacarepaguá, utilizzato dal 1995 al 2004. Il Rio Motopark verrà costruito nella zona di Deodoro, avrà una lunghezza di 4,5 chilometri, con sei curve a destra e sette a sinistra. Si parla anche di un suo utilizzo per la Formula 1, in sostituzione di Interlagos, fino ad oggi utilizzato dalla FIA.

Il presidente di Rio Motorsport, JR Pereira, si è detto molto entusiasta di questo progetto che innalzerà il ruolo del Brasile nel mondo dei motori:

“Dorna è stato un partner estremamente leale in tutte le conversazioni che abbiamo avuto. Ora stiamo completando lo studio dei locali e l’impatto ambientale mentre la commissione che analizzerà la situazione è già in zona seguendo le politiche regolamentari della INEA (Agenzia per l’Ambiente dello Stato di Rio de Janeiro). Abbiamo formalizzato un accordo su cui si è lavorato per più di due anni. Siamo molto grati a Carmelo Ezpeleta e alla sua squadra per realizzare il sogno di portare di nuovo la MotoGP (…) Il Brasile è un mercato importante per il motociclismo e per gli sport motoristici, vanta una storia di cui essere orgogliosi, nonché un futuro brillante e di cui sono entusiasta di vedere che la MotoGP svolgerà un ruolo così importante col nostro ritorno nel 2022»

 

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL