Neanche il tempo di assimilare quanto accaduto ieri che la MotoGP è subito tornata in pista, ancora a Brno, in una giornata di test collettivi importante non solo per il weekend del Red Bull Ring, al via venerdì, ma anche per il prosieguo del campionato. Sul Masaryk Circuit, forte della nuova carena portata da Yamaha, Valentino Rossi ha ottenuto il miglior tempo in 1:55.162, scalzando giusto sul finale il vincitore di domenica, Marc Marquez, per appena 18 millesimi. Terza posizione per l’altra M1 ufficiale, con Maverick Vinales staccato di +0.173.

La Ducati ha proseguito il lavoro sulla carena presentata durante le libere di venerdì scorso, con Jorge Lorenzo buon 4° a +0.380, davanti ad un’altra Yamaha, quella di Johann Zarco, a +0.529. Il francese ha preceduto Cal Crutchlow (+0.606), Dani Pedrosa (+0.633) e il compagno di box Jonas Folger (+0.668). A completare la top-10 troviamo un Andrea Iannone che sembra aver fatto dei passi in avanti (+0.961) e Aleix Espargaro (+1.101).
Anche Andrea Dovizioso ha saggiato la nuova carena della GP17, anche se non è andato oltre l’11° posizione (+1.241). La classifica viene completata, nell’ordine, da Rabat, Miller, Rins, Pol Espargaro, Smith, Lowes e Tsuda. A livello di giri percorsi, lo stakanovista di giornata è risultato Rabat (76), davanti a Zarco (70) e alla coppia Vinales-Rins (69). Sam Lowes, invece, è il pilota ad aver girato meno (26), peggio di Dovizioso (45) e al duo Iannone-Miller (47).

Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
MotoGP, ordine d’arrivo GP del Giappone: vince Miller davanti a Binder e Martin
Ultime news
- Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
- Video Gol Highlights Atalanta-Empoli 2-1: Sintesi 17-3-2023
- Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
- Video Gol Highlights Sassuolo-Spezia 1-0: Sintesi 17-3-2023
- Dove vedere Torino-Napoli in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 19/3/2023
Da non perdere







