I test della MotoGP si concludono con Maverick Vinales e la Yamaha candidati ad essere gli avversari di Marquez. Promossa anche la Suzuki, in crescita rispetto a Sepang la Ducati. In difficoltà invece la Honda.
Se nel day 1-2 aveva messo in mostra un passo impressionante, oggi Vinales ha dimostrato di avere lo stesso potenziale nella simulazione di qualifica, facendo segnare la miglior prestazione di questi tre giorni.
MotoGP 2020, risultati dei test a Losail
La terza giornata ha di fatto confermato i valori già visti sia in Malesia che Sabato e Domenica in Qatar, con un Maverick Vinales in grande forma.
Lo spagnolo, con il tempo di 1.53.858, si è avvicinato alla sua pole dello scorso anno, superando di soli 33 millesimi un Franco Morbidelli a lungo in testa alla classifica, nonostante una M1 non ufficiale, risultando vicinissimo ai piloti ufficiali.
Si confermano Rins (0.210), dimostrando che con la nuova Suzuki è competitivo anche nel time attack, punto debole del 2019, e Quartararo (0.219), invertendosi le posizioni rispetto al Day 2 con il futuro compagno di squadra.
Stesso distacco per Miller, ducatista più veloce di giornata, mentre Mir rafforza in apparenza il suo ruolo di outsider del mondiale 2020. Discorso Marc Marquez: dopo i problemi avuti fino a ieri con la Honda 2020, tornando sulla 2019 ha ridotto il gap da Yamaha e Suzuki.
Vinales lancia la sfida a Marquez, Fonte Twitter ufficiale Moto Gp
Completano la top ten Nakagami e Dovizioso, il quale anche oggi non ha tentato il giro veloce, ma si è dedicato allo sviluppo della Gp20; passo indietro rispetto a Sabato e Domenica per Bagnaia (11°) e per Rossi (12°), caduto nel pomeriggio.
Nonostante la tredicesima posizione, è alta la fiducia di Aleix Espargaro e dell’Aprilia, sempre senza Iannone; sottotono rispetto a Sepang invece il fratello Pol (14°), mentre Petrucci (16°) si è concentrato nel fare prove comparative, così come il suo compagno di box.
Arretra in classifica anche Zarco che, dopo il 6° tempo di ieri, arretra fino alla 17° posizione. Crutchlow è ancora alle prese con i postumi della caduta rimediata nei giorni scorsi ed è soltanto 18°, mentre continua l’apprendistato di Alex Marquez con la top class, piazzandosi 21° e precedendo Smith.
The #QatarTest is complete and so with it, the 2020 preseason 🏁
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) February 24, 2020
The Yamaha and Suzuki threat is clear as we head for Round 1 💪#MotoGP pic.twitter.com/zImm7mI6VT
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
MotoGP Germania 2022, Risultati Qualifiche: Bagnaia in pole
MotoGp, risultati qualifiche del Gran Premio di Portogallo: pole di Zarco sotto la pioggia di Portimao, cadono Bagnaia e Bastianini
MotoGP Indonesia 2022, Risultati Qualifiche: Quartararo in Pole, Bagnaia 6°, Marquez solo 15°
Ultime news
- Dove vedere Roma-Cremonese in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 22-8-2022
- Dove vedere Inter-Spezia in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 20-8-2022
- Calciomercato Napoli: presi Ndombele e Raspadori, ceduto Fabiàn Ruiz al PSG
- Calciomercato Inter: Cesare Casadei ceduto al Chelsea
- Come vedere Atalanta-Milan in Diretta TV e Streaming e Probabili Formazioni 21-08-2022