Ordine d’Arrivo Gran Premio di MotoGP di Francia a Le Mans: Vince Danilo Petrucci con la Ducati davanti ad Alex Marquez e Pol Espargaro. Rossi ritirato al 1° Giro

Sotto il diluvio universale sul circuito di Le Mans Danilo Petrucci con la sua Ducati vince il Gran Premio di Francia, 9° appuntamento del Mondiale MotoGP 2020.
Per Valentino Rossi un altro fine settimana da dimenticare con una caduta in avvio di gara che gli costa il terzo 0 di fila!
E’ la prima vittoria in questa stagione ottenuta da Danilo Petrucci che vince davanti ad Alex Marquez e Pol Espargaro che beffa Andrea Dovizioso che arriva al traguardo 4° ai piedi del podio.
A message to the doubters! 🤐@Petrux9 is back to his very best! 🥇#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/yMbDbV9pMX
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 11, 2020
Dietro a Dovizioso arriva il francese Johann Zarco che chiude 5° sul circuito di casa davanti alla Ktm di Miguel Oliveira, Nakagami e Stefan Bradl.
Il leader del mondiale MotoGP Fabio Quartararo scattato dalla pole position chiude al 9° posto e mantiene la leadership della classifica piloti con 115 punti seguito da Joan Mir che ne ha 105 e Andrea Dovizioso a quota 97.
A seguire c’è Maverich Vinales a 96 punti a -19 da Quartararo con la Yamaha, Nakagami a 81 e Morbidelli a 77.
Ordine d’Arrivo Gran Premio di Francia di MotoGP 2020:
1 25 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati Team Ducati 142.1 45’54.736
2 20 73 Alex MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 142.1 +1.273
3 16 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 142.1 +1.711
4 13 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 141.9 +3.911
5 11 5 Johann ZARCO FRA Esponsorama Racing Ducati 141.9 +4.310
6 10 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Tech 3 KTM 141.9 +4.466
7 9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 141.8 +5.921
8 8 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda 141.3 +15.597
9 7 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT Yamaha 141.3 +16.687
10 6 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 141.3 +16.895
11 5 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 141.3 +16.980
12 4 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 140.8 +27.321
13 3 63 Francesco BAGNAIA ITA Pramac Racing Ducati 140.4 +33.351
14 2 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 140.2 +39.176
15 1 27 Iker LECUONA SPA Red Bull KTM Tech 3 KTM 139.6 +51.087
42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 138.4 +1’14.190
Not Classified
43 Jack MILLER AUS Pramac Racing Ducati 139.9 7 Laps
21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 136.7 8 Laps
35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 141.0 9 Laps
53 Tito RABAT SPA Esponsorama Racing Ducati 133.5 12 Laps
38 Bradley SMITH GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 138.4 18 Laps
Not Finished 1st Lap
46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 0 Lap
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




