Alla vigilia del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma a Misano Adriatico questo weekend, arrivano novità dal team Avintia Racing. La scuderia diretta da Raul Romero dovrà fare a meno a tempo indeterminato del povero Tito Rabat, vittima della pioggia nell’ultimo appuntamento di Silverstone quando, dopo esser scivolato alla Stowe, è stato centrato dalla Honda di Franco Morbidelli, subendo la frattura di femore, tibia e perone della gamba destra.

Per la gara di Misano, il team Avintia ha deciso di promuovere il belga Xavier Simeon sulla GP17 che era guidata da Rabat. “Innanzitutto voglio augurare a Tito il recupero più veloce possibile” – dice il pilota belga – “E’ un bravo ragazzo e spero che ritorni presto con noi. Ma, dall’altro lato, non posso non essere molto felice di poter salire sulla sua moto. Tito ha fatto grandi cose quest’anno con la GP17, quindi per me è una grande opportunità poterla guidare. Cercherò di dare il massimo per avvicinarmi il più possibile al suo livello“.
La sorpresa arriva dal pilota che, di conseguenza, prenderà il posto di Simeon in sella alla GP16. Il team Avintia, infatti, si affiderà ad un debuttante, ovvero il 22enne francese Christophe Ponsson. Attualmente impegnato sia nel campionato francese Superbike che nel corrispondente campionato CEV, categoria Superstock 1000, Ponsson vanta anche una stagione, quella 2015, nel Mondiale Superbike, cogliendo come miglior risultato un 11° posto in Gara-2 nella prova conclusiva di Losail, Qatar, portando a casa 18 punti totali e il 22° posto nella Generale.
“Sono felice ed emozionato e non vedo l’ora di salire in moto” – spiega il nativo di Lione – “Correre in MotoGP è il sogno di ogni pilota e ancora non riesco a credere che venerdì sarò in pista con i campioni che ho sempre seguito da casa. Cerco sempre di imparare da loro in TV e ora potrò farlo anche in pista. Avere un’opportunità simile a 22 anni è davvero incredibile” ha commentato Ponsson.
“Sono consapevole delle difficoltà e del fatto che dovrò imparare tanto in poco tempo” – conclude il pilota transalpino – “Dovrò prendere confidenza con la moto, con i freni in carbonio e con le gomme Michelin, ma sono pronto a divertirmi e ad imparare. Cercherò di fare del mio meglio e spero di ripagare la squadra della fiducia, perché mi ha aiutato a realizzare il mio sogno“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere






