Fabio Quartararo continua a farla da padrone in quel di Silverstone. Il 20enne francese del team Petronas Yamaha SRT si è infatti confermato al comando anche al termine della terza sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna 2019, con un 1:58.547 ottenuto proprio sulla bandiera scacchi. Un giro, quello di Quartararo, che soffia a Valentino Rossi il miglior tempo di sessione; un Dottore apparso in palla e competitivo, fermatosi a +0.146 dalla M1 #20. Completa la prima fila virtuale Marc Marquez il quale, dopo una sessione ancora dedicata al passo gara (quasi perennemente sotto i 2′), completa un solo time-attack, a +0.366 dalla vetta.

Seguono la Ducati Pramac di Jack Miller (+0.456) e quella ufficiale di Danilo Petrucci (+0.487), che riscatta sul finale un weekend finora con più ombre che luci. Sesto tempo per l’idolo di casa Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+0.637), davanti alle Yamaha di Maverick Vinales (+0.751) e di Franco Morbidelli (+0.874), anche lui già in Q2. Completano il quadro Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+0.933), e un ottimo Aleix Espargaro, Aprilia (+0.982).
Il turno ha sorriso meno ad Alex Rins e ad Andrea Dovizioso, che saranno entrambi costretti a passare dalla Q1. Lo spagnolo della Suzuki ha ottenuto l’11° tempo (+0.993), restando quindi fuori per soli 11 millesimi; il ducatista, vincitore due settimane fa al Red Bull Ring, ha ottenuto soltanto il 14° tempo (+1.193), preceduto anche dalle KTM di Miguel Oliveira (+1.079) e di Pol Espargaro (+1.178).
Con il 15° crono troviamo l’altra KTM ufficiale di Johann Zarco (+1.300), seguito da Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+1.357), e da Tito Rabat, Ducati Avintia (+1.983). Oltre i 2″ di distacco Sylvain Guintoli, Suzuki (+2.364), Andrea Iannone, Aprilia (+2.411), e Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+2.621). Ancor più staccati Jorge Lorenzo, Honda HRC (+3.931), e Karel Abraham, Ducati Avintia (+4.082).
Concludiamo con le tornate percorse dai vari piloti. Davanti a tutti, a quota 19, c’è Marquez, seguito da un terzetto composto da Rossi, Iannone e Rabat, tutti con 18 giri all’attivo. Il pilota ‘meno impegnato’ è stato Abraham (12), peggio di un altro terzetto formato da Lorenzo, Aleix Espargaro e Zarco (14).
Qui la classifica delle PL3 del Gran Premio di Gran Bretagna 2019, classe MotoGP.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.