MotoGP Francia 2019, Risultati PL2: Vinales precede Marquez e Quartararo. Rossi solo 13°

Graffio Yamaha nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Francia 2019. Maverick Vinales è stato il più rapido nelle PL2 di Le Mans, con il crono di 1:31.428, precedendo Marc Marquez, Honda HRC, di +0.190, e un sempre veloce Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, di +0.285. Il francese si trova a soli 3 millesimi (+0.288) un redivivo Jorge Lorenzo, sull’altra RC213V, mentre completa la top-5 Andrea Dovizioso (+0.308), con una Ducati al momento non apparsa esattamente al livello di Honda e Yamaha.

Yamaha al top nelle PL2 di Le Mans, grazie a Maverick Vinales, autore del giro più veloce (foto da: motogp.com)

Danilo Petrucci, con l’altra Ducati ufficiale, è 6° (+0.471), subito avanti alla KTM di Pol Espargaro (+0.495); entrambi sono caduti durante la sessione, lo spagnolo per ben due volte. Con l’8° tempo c’è il maggiore dei fratelli Espargaro, Aleix (+0.704), seguito da Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+0.775), e da Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT (+0.811). Il pilota romano, però, al momento sarebbe costretto alla Q1, dato che il 10° miglior tempo è ancora di Jack Miller, Ducati Pramac, questo pomeriggio appena 16° (+1.145).

Subito fuori dai primi 10, racchiusi in pochi centesimi, troviamo Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+0.842), Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+0.857), Valentino Rossi, Yamaha (+0.892), e il duo della Suzuki, Joan Mir (+0.894) ed Alex Rins (+0.957). Crolla Johann Zarco, KTM, 17° dopo il piazzamento nei primi 10 di stamani (+1.146). Più staccati abbiamo Karel Abraham, Ducati Avintia Racing (+1.571), Andrea Iannone, Aprilia (+1.713), Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+1.973), Tito Rabat, Ducati Avintia Racing (+2.003), e Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+2.475).

Passiamo ai giri completati dai vari piloti. Davanti a tutti, con 23 tornate all’attivo, troviamo il terzetto composto da Quartararo, Mir e Rabat, mentre ne hanno messi in carniere 22 i vari Marquez, Lorenzo, Morbidelli e Rins. Al contrario, invece, Pol Espargaro ne ha ottenuti solo 12, peggio di Miller (15) e del duo formato da Aleix Espargaro e da Petrucci (17).

Cla Pilota Moto Giri Tempo Gap Distacco km/h
1 Spain Maverick Viñales Yamaha 21 1’31.428     164.785
2 Spain Marc Márquez Honda 22 1’31.618 0.190 0.190 164.443
3 France Fabio Quartararo Yamaha 23 1’31.713 0.285 0.095 164.273
4 Spain Jorge Lorenzo Honda 22 1’31.716 0.288 0.003 164.267
5 Italy Andrea Dovizioso Ducati 21 1’31.736 0.308 0.020 164.232
6 Italy Danilo Petrucci Ducati 17 1’31.899 0.471 0.163 163.940
7 SpainPol Espargaro KTM 12 1’31.923 0.495 0.024 163.898
8 Spain Aleix Espargaro Aprilia 17 1’32.132 0.704 0.209 163.526
9 Japan Takaaki Nakagami Honda 20 1’32.203 0.775 0.071 163.400
10 Italy Franco Morbidelli Yamaha 22 1’32.239 0.811 0.036 163.336
11 United Kingdom Cal Crutchlow Honda 18 1’32.270 0.842 0.031 163.281
12 Italy Francesco Bagnaia Ducati 18 1’32.285 0.857 0.015 163.255
13 Italy Valentino Rossi Yamaha 20 1’32.320 0.892 0.035 163.193
14 Spain Joan Mir Suzuki 23 1’32.322 0.894 0.002 163.189
15 Spain Alex Rins Suzuki 22 1’32.385 0.957 0.063 163.078
16 Australia Jack Miller Ducati 15 1’32.573 1.145 0.188 162.747
17 France Johann Zarco KTM 19 1’32.574 1.146 0.001 162.745
18 Czech Republic Karel Abraham Ducati 18 1’32.999 1.571 0.425 162.001
19 Italy Andrea Iannone Aprilia 18 1’33.141 1.713 0.142 161.754
20 Portugal Miguel Oliveira KTM 20 1’33.401 1.973 0.260 161.304
21 Spain Tito Rabat Ducati 23 1’33.431 2.003 0.030 161.252
22 Malaysia Hafizh Syahrin KTM 19 1’33.903 2.475 0.472 160.442

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL