MotoGP Brno 2017 Qualifiche: in Yamaha ride solo Rossi

Qualifiche in chiaroscuro quelle di Brno per la Yamaha. Da un lato abbiamo un Valentino Rossi che, estraendo dal cilindro un super giro (era andato bene anche in mattinata in PL3, a dirla tutta), ha conquistato in maniera autoritaria la prima fila, infilandosi tra le due HRC ad appena 92 millesimi da un Marc Marquez autore di un giro fenomenale, unico sotto l’1:55. Diversa la situazione di Maverick Vinales, il quale ha continuato a combattere con il set-up della sua M1, ottenendo un deludente 7° tempo, a +0.682 dal connazionale della Honda.

La soddisfazione di Valentino Rossi, ottimo secondo quest’oggi al termine delle qualifiche del Gran Premio di Repubblica Ceca (foto da: motogp.com)

VALENTINO ROSSI (2° a +0.092) –Sin dalla mattinata di oggi mi sono accorto di essere messo bene sia come passo che come bilanciamento della moto. In qualifica, quindi, ho dato tutto e la moto è migliorata ancora. Ho guidato bene e sono soddisfatto, anche perchè ottenere la prima fila è molto importante per noi, visto che con le gomme da gara siamo più in affanno” – ha sottolineato Rossi ai giornalisti – “Le Honda hanno un passo leggermente migliore del nostro, riuscendo ad usare meglio la gomma posteriore. Quindi farò di tutto sin dal primo giro per cercare di salire sul podio. Dovrò stare attento, perché oltre alle Honda anche Dovizioso, Lorenzo, Crutchlow e Vinales saranno veloci domani. Il mio obiettivo è salire sul podio“.

Domani il meteo sarà una variabile fondamentale. Dovremo vedere se sarà asciutto o bagnato, poichè in questo secondo caso potrà sconvolgere tutto e rimescolare le carte” – continua il Dottore – “Dovremo anche stare attenti alle temperature, perché dobbiamo fare una scelta tra due opzioni all’anteriore e due al posteriore. Si può andare con la media o con la dura. Il passo è buono ma dopo qualche giro la gomma dietro scivola troppo. Le Honda sono favorite, ma non si sa mai quest’anno come possano andare le cose“.

Occhio domani alle Ducati. Dovi e Lorenzo sono veloci, forse Jorge un po’ di più rispetto ad Andrea, anche perché lui qui va fortissimo. Loro quest’anno sono in grado di consumare un po’ meno la gomma posteriore, per questo dovrò cercare di stare molto attento” – conclude il fenomeno di Tavullia – “Riguardo a Vinales, questo weekend sono stato più veloce, ma lui è sempre fortissimo nella seconda metà di gara. Sarà di certo difficile riuscire a finirgli davanti domani“.

MAVERICK VINALES (7° a +0.682) –Non abbiamo fatto il massimo oggi. L’assetto della mia moto non va bene,  e domani dobbiamo lavorare ancora di più, soprattutto nel Warm-up per cercare una soluzione per andare forte. Dobbiamo proprio sistemare tutti i parametri, non solo ciclistica o elettronica. Io parlo dell’intero pacchetto a nostra disposizione” – ha spiegato Maverick – “Nelle Libere 4 non abbiamo girato con le gomme giuste, usando le dure sia all’anteriore che al posteriore, mentre la nostra moto va meglio con le medie. Quindi non avevo il miglior assetto ma ero comunque contento del tempo. In qualifica, invece, ho avuto un sacco di problemi“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo