Milan: Sino Europe Sports versa altri 22 milioni

Yonghong Li ha messo a disposizione un aumento di capitale da 60 milioni di euro, iniziando a versarne 22 mentre il resto della somma verrà versato più avanti. Questa cifra servirà a soddisfare l’esigenze del club rossonero e soprattutto da inizio alla Rossoneri Lux.

L’azionista di controllo del MilanYonghong Li ha messo a disposizione un aumento di capitale da 60 milioni di euro, iniziando a versarne subito 22 di questi, che serviranno a soddisfare l’esigenze della società rossonera mentre il resto della somma verrà versato in un secondo momento. Questi soldi sarebbero provenienti da Hong Kong  fino ad arrivare alla holding lussemburghese Rossoneri Lux, inoltre chi sottoscrive un aumento di capitale come nel caso di Yonghong Li, deve versare nelle casse sociali almeno il 25 %  della somma totale.

Nel club rossonero il Cda è composto da 8 persone di cui quattro italiani e quattro cinesi, le quali hanno la delega di chiamare nei prossimi mesi altri soldi fino al totale massimo di 60 milioni. Parte di questa cifra servirà per essere investita in questa sessione del calciomercato, considerando che già la società rossonera ha messo da parte 55 milioni derivanti dal bond emesso dal Milan nel mese di giugno alla Borsa di Vienna e sottoscritto dal fondo americano Elliott.

Facendo un passo indietro su come siano arrivati questi 22 milioni qualche dubbio rimane, si pensa come detto in precedenza a Hong Kong visto che geograficamente è quello il punto di partenza oppure dal patrimonio di Yonghong Li, che ammonta circa a 500 milioni di euro.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL