Milan-Sampdoria 3-2 Video Gol Highlights: decide Suso dopo Cutrone, Higuain, Quagliarella e Saponara

Risultato Milan-Sampdoria 3-2, 10° Giornata Serie A: la sblocca Cutrone, poi Saponara e Quagliarella rimontano, ma Higuain e Suso firmano la contro rimonta 

Il Milan batte la Sampdoria in rimonta allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, conosciuto anche come Stadio San Siro, nel posticipo pomeridiano della 10° giornata di Serie A

Stadio San Siro – Milan-Sampdoria, 10° giornata Serie A (foto Esclusiva Stadiosport.it del nostro inviato Rocco Calandruccio) ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Vittoria assolutamente fondamentale per i rossoneri, che reagiscono dopo le due sconfitte consecutive in quattro giorni tra derby e coppa, non solo salvando la panchina del proprio allenatore, ma anche rilanciandosi clamorosamente in una classifica che li vede ad un passo dal quarto posto. 

Bruttissima sconfitta per i liguri, che perdono dopo quattro partite di imbattibilità, subendo per la prima volta in questa stagione più di un gol e vedendo al propria difesa, che era prima di questa partita la migliore del campionato, subire una clamorosa involuzione. 

La sintesi di Milan-Sampdoria 3-2, 10° Giornata Serie A 

E’ un primo tempo assolutamente spettacolare, giocato su ritmi forsennati, quasi al cardiopalma. Sono due squadre a cui piace fare possesso palla, ma anche difendersi in maniera ordinata e provare in tutti i modi a rubare palla nella metà campo degli avversari. 

Dopo un tentativo di Higuain, che si spegne sull’esterno della rete, al 17′ minuto è Cutrone a sbloccare il risultato trovando il gol del vantaggio con un colpo di testa sul perfetto assist di Suso.

Ma neanche il tempo di rimettere il pallone a centrocampo, che al 21′ minuto gli ospiti pareggiano subito con Saponara, servito da Quagliarella, al termine di un mezzo contropiede. 

E al 31′ minuto gli ospiti addirittura riescono a ribaltare con il sinistro di Quagliarella, servito proprio da Saponara, al termine di un’azione di possesso palla infinito.

Grandissima la reazione dei padroni di casa, che alzano il baricentro e si riversano nella metà campo degli avversari, rendendosi pericolosi con Higuain, che trova la super parata di Audero, e poi pareggiando al 36′ minuto, proprio Higuain, dopo una bellissima triangolazione con Cutrone. 

Nel finale le due squadre provano a riposare un po’ e risparmiare le forze per la seconda frazione di gioco abbassando i ritmi di gioco e gestendo solo il possesso palla, così da tenere lontani dalla propria porta gli avversari. 

Cambia sensibilmente il copione della partita nel secondo tempo, giocato su ritmi molto più bassi. I padroni di casa giocano con baricentro basso, preferendo rimanere dietro la linea della palla e compatti in pochi metri chiudendo tutti gli spazi, ma approfittando poi degli errori degli avversari per ripartire in contropiede. 

Così, i padroni di casa si rendono pericolosi subito con Higuain e Suso, ma Audero si fa trovare pronto, prima del gol della contro rimonta di Suso, che al 64′ minuto lascia partire il suo solito sinistro a fulmicotone da destra verso sinistra sul secondo palo. 

Gli ospiti provano a reagire, prendono in mano il pallino del gioco e si riversano nella metà campo avversaria, rendendosi pericolosi con il solo impreciso Praet, visto che i padroni di casa sono assolutamente perfetti in fase difensiva e rischiano più volte di segnare addirittura il poker con il palo clamoroso colpito da Laxalt nel finale. 

Video Gol Highlights di Milan-Sampdoria 3-2, 10° Giornata Serie A 

 

Il tabellino di Milan-Sampdoria 3-2, 10° Giornata Serie A

MILAN (4-4-2): Donnarumma; Calabria (Dal 78′ Abate), Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Suso, Kessié, Biglia, Laxalt (Dall’89’ Calhanoglu); Higuain, Cutrone (Dal 76′ Castillejo). All. Gattuso

SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Tonelli, Murru (Dal 29′ Sala); Praet, Ekdal, Linetty; Saponara (Dal 76′ Caprari); Defrel (Dal 61′ Kownacki), Quagliarella. All. Giampaolo

Arbitro: Maresca di Napoli

Gol: 17′ Cutrone (M), 21′ Saponara (S), 31′ Quagliarella (S), 36′ Higuain (M), 62′ Suso (M)

Ammoniti: Linetty, Sala, Abate, Kessie

Benito Letizia

Informazioni sull'autore
Direttore di Stadiosport. Giornalista Pubblicista, Laureato in Lettere Moderne e Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. "Il calcio è vita".
Tutti i post di Benito Letizia