VOTI E PAGELLE
Strakosha 6: non particolarmente impegnato dagli avversari, dà comunque sicurezza al reparto e si fa trovare pronto sull’unico tiro pericoloso del Marsiglia scoccato da Luis Gustavo.
Radu 6.5: a inizio partita dalla sua parte arrivano i pericoli maggiori con Ocampos che gli dà più di un grattacapo e soffre il poco supporto di Lulic. Poi con l’andare del match si regolarizza e controlla gli avanti francesi non concedendo nulla
Acerbi 7: preciso e pulito nel ruolo di difensore centrale e faro della retroguardia biancoceleste. Assieme al compagno Wallace annulla qualunque ambizione offensiva di Mitroglu prima e di Germain poi
Wallace 7: partita di grande sostanza, sempre preciso e deciso negli interventi e negli anticipi difensivi, bravo anche a provare impostazione da dietro. Sblocca anche il risultato con una bella zuccata che indirizza il match.
Lulic 6: fatica un po’ a contenere Ocampos a inizio match e non si rende pericoloso con le classiche discese sulla fascia. Per emergenza nel secondo tempo si sposta a mezzala ed è attento in copertura ma ovviamente deficita in appoggio offensivo. Senza infamia e senza lode esce all’ora di gioco.
Milinkovic Savic 6: gara più di sostanza che di qualità perché si incaponisce alla ricerca della giocata di fino ma inutile. Bravo però a lottare nel mezzo e a recuperare la palla che fa partire l’azione del 2-0.
Lucas Leiva 5.5: finisce la gara a inizio secondo tempo per via di un infortunio, nel primo dà ordine come solito metronomo ma sbaglia qualche appoggio di troppo e rischia di perdere palloni in zone pericolose. Suo l’assist per il gol di Wallace.
Parolo 6: pochi inserimenti e poca qualità ma anche per lui gara di lotta, prima da mezzala poi da regista a sostituzione di Leiva. Blocca con intensità le avanzate del Marsiglia, ma è meno lucido in fase offensiva.
Caceres 6.5: molto attento in difesa, dalla sua parte la Lazio soffre meno. Più preoccupato a tenere la posizione che a sovrapporsi, spreca il potenziale 2-0 già nel primo tempo, non sfruttando un bell’assist di Immobile.
Immobile 7.5: serve 2 assist, bellissimo quello del 2-0 per Caicedo, più scolastico quello del gol chiusura di Marusic. Colpisce il palo, si muove sempre in verticale, cercando profondità e combinazioni col compagno di reparto Caicedo. Sostanza e tecnica.
Caicedo 7.5: in assenza di Luis Alberto e Correa è il suo turno a fare da partner ad Immobile e scopre una gran serata: ottimo nel gioco di sponda e nella continua ricerca del fraseggio col compagno d’attacco (triangolazione che manda al palo d’Immobile), fa sportellate tenendo occupata la difesa del Marsiglia nel primo tempo. Nella ripresa prima manda in porta Lulic che spreca, poi vede premiato un suo gran movimento che lo porta a firmare il 2-0.
Berisha 6: entra al 62° al posto di Lulic e si mette a fare legna a centrocampo pressando gli avversari. Spreca qualche ripartenza di troppo.
Marusic 7: entra nel secondo tempo prendendo la posizione di Lulic spostato a centrocampo e il Marsiglia non sfonda più dalla sua parte. Allo scadere si prende gli applausi per il gran gol di sinistro che chiude i conti.
Cataldi: sv
Riccardo Tanco
Informazioni sull'autore
Post correlati
Mondiale per Club, dal 2025 con 32 squadre: nuovo format con gruppi ed eliminazione diretta
Video Gol Highlights Real Madrid-Al Hilal 5-3: Sintesi 11-2-2023
Eventi, coppe, manifestazioni e competizioni di calcio del 2023
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




