
Fiorentina Manchester United è un amichevole di lusso con in palio la Snapdragon Cup e si gioca sabato 9 agosto 2025 alle ore 13:45 italiane. Il match sarà trasmesso in Diretta Tv e streaming in esclusiva su DAZN.
La Fiorentina si prepara a vivere una delle amichevoli più attese del proprio precampionato affrontando il Manchester United nello storico teatro dell’Old Trafford.
Una gara che va oltre il semplice test estivo: i viola avranno l’occasione di misurarsi con uno dei club più blasonati al mondo in un contesto internazionale di altissimo profilo. La sfida rientra nella Snapdragon Cup, competizione amichevole che offre alle squadre partecipanti la possibilità di confrontarsi con avversari di grande livello prima dell’inizio ufficiale della stagione.
Formazioni Ufficiali di Manchester United – Fiorentina:
Amorim manda in campo il suo Manchester con il 3-4-2-1 con Bayindir in porta e linea difensiva a 3 formata da Yoro, Maguire e Heaven. A centrocampo ci sono Casemiro e Fernandes al centro con Diallo a destra e Dorgu a sinistra . In attacco Cunha punta centrale supportato da Mbeumo e Mount.
Stefano Pioli schiera la sua Fiorentina con il 3-4-2-1 con De Gea in porta e linea difensiva a 3 formata da Comuzzo, Pongracic e Ranieri. A centrocampo ci sono Fagioli e Sohm al centro con Dodò a destra e Gosens a sinistra. In attacco Kean punta centrale supportato da Dzeko e Gudmundsson.
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Bayindir; Yoro, Maguire, Heaven; Diallo, Casemiro, Fernandes, Dorgu; Mount, Mbeumo; Cunha. All.: Amorim
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Fagioli, Sohm, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean. All: Pioli
Dove vedere Manchester United-Fiorentina in diretta
La partita sarà trasmessa in diretta TV e streaming per permettere a tutti i tifosi di seguirla comodamente, anche da dispositivi mobili. Ecco le opzioni disponibili:
- Diretta TV: disponibile su DAZN.
- Streaming live: visibile su DAZN e sul sito ufficiale della Fiorentina per chi desidera seguire la cronaca in tempo reale e le immagini della gara.
Il calcio d’inizio è fissato per sabato 9 agosto alle ore 13:45 (ora italiana).
Una tappa importante nel ritiro estivo viola
Per la formazione di Stefano Pioli, questo sarà il terzo e ultimo match in territorio inglese, dopo le sfide contro Leicester City e Nottingham Forest. In precedenza, la Fiorentina aveva iniziato la propria preparazione con l’amichevole interna contro la Primavera, seguita dai test con Carrarese e Grosseto. L’appuntamento con lo United rappresenta dunque un banco di prova di primaria importanza, utile per valutare la condizione fisica, l’intesa tattica e la solidità mentale contro una squadra che, sotto la guida di Ruben Amorim, sta mostrando segnali di rinnovamento.
Un match da seguire con attenzione
Il fascino della sfida risiede non solo nel valore tecnico delle due squadre, ma anche nel contesto in cui si giocherà: l’Old Trafford, con il suo pubblico caloroso e la sua atmosfera unica, sarà la cornice ideale per un confronto di alto livello. Per la Fiorentina, sarà un’occasione per valutare la tenuta difensiva contro attaccanti di primo piano e mettere alla prova i nuovi innesti, mentre per lo United sarà un momento per consolidare schemi e automatismi in vista della Premier League.