Stadio Marassi-Luigi Ferraris in vendita per 16 milioni e mezzo: prezzo troppo alto per Genoa e Sampdoria

Lo stadio Luigi Ferraris di Genova è finito all’asta, ad un prezzo basso.
Stadio Luigi Ferraris, sito nel quartiere Marassi di Genova.
Fonte: Wikipedia

Il problema è che nè il Genoa nè la Sampdoria pare siano interessate ad accettare la cifra pattuita dall’Agenzia del Territorio. Inzialmente puntata sui 18 milioni di euro, ora diminuita di un 10% per arrivare a 16 milioni e 400mila euro.

Un prezzo che avrà una durata determinata, ovvero 45 giorni, pari a tutta la durata del bando. Dopodiché se non si riuscirà a venire ad un accordo, con un’asta molto probabilmente deserta, potrebbe esserci un’ulteriore ribasso del 10%.

Il presidente dei rossoblù ha già fatto capire come le due società vogliono prendersi lo stadio a cifre irrisorie. Altrimenti diventa difficile portare a compimento l’affare. La perizia svolta dalle due società aveva dato al Ferraris un valore non superiore ai 7-8 milioni di euro. Siamo ben lontani dalle cifre richieste dal Comune, con il sindaco Bucci in prima linea per riuscire a cedere questa struttura il prima possibile.

Lo scorso 18 Luglio c’è stato l’ultimo incontro in programma, con il sindaco determinato a trovare una soluzione che accontenti i due club.

Di certo c ‘è un mercato da tenere in considerazione, con il bene che ha un prezzo e deve essere valorizzato. L’assessore al Bilancio Pietro Piciocchi afferma come il mercato immobiliare è crollato nettamente, ma bisogna assolutamente vendere gli immobili. E questa struttura si unisce ad altre di proprietà comunale che devono essere cedute. Occorre assolutamente mettersi attorno ad un tavolo per capire, sino in fondo, dove è lecito spostare l’asticella.

Bisogna trovare un equilibrio, anche perché bisogna tenere conto delle indicazioni espresse dalla giunta comunale nel 2010. Infatti secondo la stessa giunta è tecnicamente vietato ribassare il prezzo di un’asta ad oltre il 20%.

Alla fine la soluzione percorribile è quella del prolungamento della concessione già in essere. Ne ha parlato lo stesso Bucci, con l’inserimento nell’operazione di un altro investitore.

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega