Finisce 1-1 tra Valencia e Barcellona. Al Mestalla Messi risponde al vantaggio iniziale di Garay. Quarta partita senza vittoria in campionato per il Barcellona, ora secondo a 15 punti dietro il Siviglia capolista.
Finisce in parità il big match dell’ottava giornata di Liga tra Valencia e Barcellona. Blaugrana che cercano la vetta solitaria, Valencia costretto a risalire in classifica. I padroni di casa si schierano col 4-4-2 con Neto in porta, Gabriel e Garay centrali, Gaya e Piccini terzini, mediani di centrocampi Kondogbia e Parejo, Soler e Gonçalo Guedes sulle fasce, coppia d’attacco Gameiro e Batshuayi. Barcellona col classico 4-3-3 con ter Stegen in porta, Pique, Vermaelen, Nelson Semedo e Jordi Alba, centrocampo con Rakitic, Busquets e Arthur, tridente Messi, Countinho, Suarez.
Parte meglio il Valencia che prima va vicino al vantaggio con un sinistro di Batshuayi, poi al secondo minuto di gioco su calcio d’angolo, Garay trova una fortunosa deviazione vincente. Il Barcellona prova a rispondere con un sinistro centrale di Messi, il Valencia continua ad attaccare con Kondogbia che calcia di poco a lato di destro.
Al 12° minuto del primo tempo il Valencia perde Guedes per infortunio (al suo posto Cheyshev), mentre il Barcellona spinge per il pareggio che arriva al 23°: bellissimo uno due tra Messi e Suarez, con l’attaccante uruguaiano che serve l’argentino al limite dell’area che scarica un sinistro chirurgico all’angolino.
La gara è vibrante e ritmata, il Valencia risponde con Gaya che arriva sul fondo e col destro prova a piazzare la palla che esce di poco. Il primo tempo si chiude sul’1-1.
A inizio ripresa ci prova Coutinho su azione personale con un destro che Neto controlla senza problemi. Dall’altra parte ci prova Cheryshev con un esterno sinistro che finisce alto. Ci ritenta Messi alla ricerca della doppietta, l’argentino si fa spazio in area calcia col sinistro da posizione defilata ma Neto blocca.
Ancora Messi su punizione calcia alto. Coutinho trova un gran inserimento in area, può calciare a botta ssicura ma viene bloccato all’ultimo istante dalla difesa dei padroni di casa. Il Barcellona domina il secondo tempo e il possesso palla, entrano Dembele e Rafinha ma i bluagrana non sfondano il muro valenciano, capaci di resistere agli assalti di Messi e compagni.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.