Juventus, premio letterario “Poesia Bianconera” : Grande successo al “Juventus Official Fan Club di Locri “Andrea Agnelli”

Nella cittadina calabrese si è svolta la seconda edizione di “Poesia bianconera”, organizzato dallo Juventus Official Fan Club di Locri “Andrea Agnelli”, che anche quest’anno ha avuto un grande successo, grazie anche alle numerose partecipazioni da parte di concorrenti e tifosi juventini.

Lo scorso 28 luglio si è svolto a Locri, in provincia di Reggio Calabria, la seconda edizione di “Poesia Bianconera”, concorso di poesia organizzato dallo “Juventus Official Fan Club di Locri Andrea Agnelli”, che anche quest’anno ha riscosso molto successo e ha visto tanta partecipazione da parte dei concorrenti venuti da ogni parte d’Italia e non solo tifosi juventini. 

L’evento organizzato nella cittadina calabrese, mette insieme un mix rappresentato da sport e cultura, entrambi importanti per vivere momenti unici come questi. In questa seconda edizione, c’è tutta la soddisfazione manifestata dagli iscritti del club e soprattutto dal suo presidente Francesco Tomaselli, il quale ha manifestato tutta la sua gioia di essere stati il primo club in Italia ad organizzare un concorso di poesia dedicato ad una squadra di calcio, in questo caso la Juventus che proprio in Calabria vanta un numero elevato di tifosi.

Nel corso della serata, oltre alla consegna delle targhe ai vincitori c’è stata anche una bella sorpresa per tutti i presenti,  la signora Scirea, moglie del compianto Gaetano, intervenuta in collegamento telefonico ha ringraziato gli organizzatori per aver assegnato un premio dedicato al marito, capitano leggendario dei bianconeri.

Vi riportiamo in seguito il comunicato dello “Juventus Official Fan Club di Locri “Andrea Agnelli” insieme al video in occasione del collegamento telefonico con Mariella Scirea, la quale era dispiaciuta di non essere stata presente all’evento, ma che comunque è riuscita a prendere parte seppur a distanza:

https://streamable.com/zlyty

COMUNICATO STAMPA
PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE
“POESIA BIANCONERA”
IN LINGUA ITALIANA E DIALETTALE
SECONDA EDIZIONE

Si è conclusa Il 28 luglio 2018 la seconda edizione del concorso “POESIA BIANCONERA” organizzato dallo Juventus Official Fan Club di Locri “Andrea Agnelli”
e patrocinato dal Comune di Locri, con la premiazione dei vincitori, che si è tenuta presso la Corte del Palazzo di città del Comune di Locri (RC).
Grande soddisfazione, da parte dell’ideatore Francesco Tomaselli, dall’esito di questa seconda edizione del Concorso in quanto il Premio ha riscontrato un notevole successo sia per le poesie presentate che per l’alto livello qualitativo. La constatazione che le molte poesie presentate non rientrano nell’ambito della semplice poesia amatoriale ma abbiano messo in luce caratteristiche di pregevole rilievo.
Moltissimi gli autori di ogni età e di varie regioni d’Italia a confermare che l’amore per la poesia ha una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale e in tutte le fasce di età.
L’originalità di questa iniziativa ha dato la possibilità a tantissimi poeti e tifosi di poter esprimere in versi il loro amore per la Juventus.

Grande compiacimento per la presenza di quasi tutti i Poeti premiati che hanno voluto cosi imprimere un maggiore contributo alla riuscita di questo Premio Letterario contribuendo a dare notorietà a questa nostra iniziativa culturale-sportiva che sta diventando un appuntamento annuale immancabile per i poeti, per i tifosi , per gli sportivi della Locride e per l‘intero territorio nazionale, essendo il primo ed unico concorso indetto in Italia sul tema e sulla storia ultracentenaria della Juventus.
Altro successo la mostra di fotografie, che è stata allestita, all’interno della Corte del Palazzo, con immagini relative alla storia della Juventus dal 1950 al 1991 grazie al contributo di Giuseppe Ambrogio.
Grande gratitudine ai componenti della Giuria composta: dal Presidente Gianni Pittari, dai giurati Daniela Ferraro, Antonio Milicia, Antonio Tassone, Iolanda Filocamo e Ugo Mollica, che con tanta solerzia, pazienza e competenza hanno assolto il difficile compito di analizzare più volte e giudicare gli elaborati, scegliendo le poesie migliori tra le tantissime presentate.
La cerimonia di premiazione è stata egregiamente condotta dal bravissimo Pino Carella.
La serata è stata allietata dalla musica del trio Folk “Argagnari” composto da Franco Stefanelli, Enzo Dieni e Michele Lacopo. La regia audio-video è stata curata con diligenza da Domenico Chianese.
La poesia è un linguaggio essenziale nel mondo dello Sport e in particolare nel calcio che è il più popolare e praticato al mondo.
Durante le fasi della premiazione, c’è stato il grande, inatteso e ancor più graditissimo collegamento telefonico in diretta con Mariella Scirea , che orgogliosamente si è voluta congratulare con il Presidente dello Juventus Official Fan Club di Locri, Francesco Tomaselli per l’originale iniziativa prima ed unica in Italia, ringraziando tutti gli iscritti, i tifosi, i poeti e tutti coloro che hanno partecipato all’evento, in modo particolare la Giuria per aver scelto la poesia vincitrice della sezione B in lingua Italiana “SCIREA” e al poeta Guido Di Sepio che ha così voluto ricordare le grandi doti umane e calcistiche del grande capitano della Juventus.

Il numeroso pubblico presente ha apprezzato le parole di elogio di Mariella per l’importante evento , salutandola con calorosi e scroscianti applausi
Dopo il brillante risultato ottenuto che è andato oltre le nostre più rosee aspettative, l’impegno di tutti noi dello Juventus Club di Locri che ci siamo prefissati è quello di continuare a valorizzare, promuovere e diffondere non solo il valore culturale della storia ultracentenaria della Juventus ma anche di stimolare un avvicinamento comunitario allo sport, e al mondo del calcio tramite la poesia strumento educativo sia sul piano individuale che su quello sociale.
Pertanto, riteniamo che questo Premio Letterario di anno in anno possa crescere contribuendo allo sviluppo culturale e sportivo della città di Locri (RC).
Di seguito vengono elencati i premiati:
Poesia con Segnalazione di Merito sezione “A” in lingua Italiana

“SON PASSATI SEDICI ANNI” di Carlo Cerniglia di Villafrati (PA);
Poesia con Menzione della Giuria sezione “A” in lingua Italiana
“MITE SIGNORA” di Giuseppina Monteleone di Locri (RC);

Sezione “A” – Poesie in lingua Italiana:
1^ Classificato Guido Di Sepio di Roma (RM) “SCIREA”;
2^ Classificato Corrado Di Pietro di Siracusa (SR) “UN TOCCO D’ARTISTA”;
3^ Classificato Paolo Cardillo di Villa San Giovanni (RC) “L’ADDIO AL CALCIO DI BUFFON”.
Poesie con Segnalazione di merito sezione “B” in lingua Dialettale :
“A JUVENTUS “ Antonino Bonaccorso di Palmi (RC);
“VECCHJIA SIGNORA” Francesco Reitano di Locri (RC);
Poesia con Menzione della Giuria “B” in lingua Dialettale.
“ UN MAZZ’I’ JURI” Paolo La Cava di Fabriano (AN);

Sezione “B” – Poesie in lingua Dialettale:
1^ Classificato Gaetano Verduci di Piale Villa San Giovanni (RC) “’A SIGNURA”;
2^ Classificato Armando Panetta di Locri (RC) “’A GNURA E U MUNDU D’’U PALLUNI”;
3^ Mimmo Latella di Reggio Calabria (RC) “R’I PER’ A TESTA”.
La manifestazione si è conclusa intorno alle ore 23,30 tra scroscianti applausi. Il Presidente dello Juventus Official Fan Club di Locri Francesco Tomaselli ha salutato e ringraziato il pubblico dando appuntamento all’anno prossimo per la 3^ edizione del concorso “Poesia Bianconera” che sarà destinata a regalare altrettante soddisfazioni ed emozioni.
Locri, 29 luglio 2018
IL PRESIDENTE DELLO JUVENTUS CLUB DI LOCRI
(Francesco Tomaselli)

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL