Il suo prezzo è sempre in ascesa, qualsiasi cosa faccia. Paulo Dybala è il giocatore destinato a prendere il posto, nell’immaginario collettivo, di giocatori come Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Non è forte come loro, naturalmente, ma ha un impatto emozionale sui mass media di pari (se non superiore) livello.
Le sue giocate e i suoi gol stanno facendo il giro del mondo e poco male se sbaglia il rigore del 3-2 contro l’Atalanta, poco male se contro il Barcellona in Champions League sembrava il fantasma di se stesso. Paulo è Paulo, sempre e comunque.
Il CIES (l’osservatorio nazionale sul calcio) lo valuta 161 milioni di euro e il prezzo è destinato a salire. Il prezzo potrebbe sembrare una follia, ma nel calcio di oggi è difficile individuare i confini dell’etica. Dembelé è stato pagato oltre cento milioni, Neymar 222 e l’anno scorso Pogba si era trasferito a Manchester per una cifra che si aggirava attorno ai 100 milioni. Insomma, il prezzo lo fa il mercato e la capacità di emozionare. Paulo emoziona e le big d’Europa sono disposte anche a fare follie per accaparrarselo.

La Juventus naturalmente non ha alcuna intenzione di liberarsene e siamo propensi a credere che Dybala possa rimanere in bianconero almeno per qualche anno ancora. Solo la vittoria della Champions, forse, potrebbe convincere Dybala a tentare nuove sfide…
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Milan-Udinese, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Sono contento dei nuovi arrivi”
Come vedere tutte le partite di Serie A in Diretta su DAZN, Tim Vision e Sky
Dove vedere Salernitana-Roma in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 14-8-2022
Ultime news
- Lecce-Inter, conferenza stampa pre-partita Inzaghi
- Europei nuoto Roma 2022: ROMA CAPUT EUROPAE!! Azzurri da delirio, pokerissimo di ori
- Video Gol Highlights Parma-Bari 2-2: sintesi 12-08-2022
- Fiorentina-Twente, dove vederla in diretta TV e streaming, probabili formazioni e orario 18-8-2022
- Milan-Udinese, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Sono contento dei nuovi arrivi”