Inter-Rapid Vienna 4-0, voti e pagelle: Perisic super, bene anche Skriniar e Lautaro
L’Inter supera in scioltezza per 4-0 il Rapid Vienna e accede agli ottavi di finale di Europa League.
Successo agevole dunque per gli uomini di Spalletti contro gli austriaci rivelatisi davvero modesti: vittoria (la quarta consecutiva) che ha dei risvolti positivi anche sul morale di un ambiente depresso fino a qualche settimana fa e che ha consentito a molte riserve di mettersi in luce dopo aver visto poco il campo negli ultimi mesi.
Inter (4-2-3-1): Handanovic 6,5; Cedric 6, Ranocchia 6,5, Skriniar 7 (32′ s.t. Miranda 6), Asamoah 5,5; Vecino 6, Brozovic 6 (17′ s.t. Borja Valero 6); Candreva 5, Nainggolan 6, Perisic 7,5; Lautaro Martinez 7 (21′ s.t. Politano 6,5). Allenatore: Spalletti 6,5.
Rapid Vienna (4-2-3-1): Strebinger 5,5; Potzmann 5,5, Sonnleitner 6, Hofmann 6, Bolingoli 6,5 (dal 30′ s.t. Schobesberger 5,5); Ljubicic 5,5, Grahovac 6; Murg 6,5, Knassmullner 5 (dal 19′ s.t. Schwab 5,5), Ivan 5 (dal 19′ s.t. Muldur 6); Pavlovic 6. Allenatore: Kuhbauer 5,5.
I migliori:
Perisic 7,5: rinato da qualche settimana. Sta bene fisicamente, ha ritrovato voglia e coraggio di puntare l’uomo e, forse complice la mancanza di Icardi, sembra diventato il nuovo leader del reparto offensivo. Un gran gol, un bell’assist e tante giocate di qualità: finalmente l’Inter ha ritrovato la migliore versione di Perisic.
Skriniar 7: non ha dovuto faticare più di tanto ieri sera, ma ennesima prova di grande sostanza e qualità. Sta crescendo anche dal punto di vista della leadership: al netto di qualche sbavatura ogni tanto, siamo già in presenza di uno dei migliori centrali difensivi d’Europa.
Lautaro Martinez 7: per la seconda partita consecutiva non in gol, dopo due reti di fila decisive per l’Inter, ma oltre un’ora di gioco ad alta intensità e concentrazione. Lotta su ogni pallone, ogni suo movimento è funzionale per i compagni: altra bella prova insomma.
I peggiori:
Candreva 5: gioca con poca tranquillità ma commette anche errori davvero incredibili. Situazione davvero complessa la sua, si spera riesca a scrollarsi un po’ di pressione e riprenda a giocare come sa.
Knassmullner 5: ex Primavera dell’Inter, aveva l’occasione per ben figurare contro la sua ex squadra ma non riesce a combinare nulla per farsi ricordare.
Ivan 5: all’andata il migliore dei suoi, ieri sera un fantasma. Non pervenuto.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, Mourinho: “Peccato per l’uscita della Lazio, ci sono club che non dovrebbero esserci”
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, voti e pagelle: “Gli spagnoli sprecano, i giallorossi volano ai quarti”
Friburgo-Juventus 0-2, Allegri: “Contento per Vlahovic e Chiesa, ma non si può fare un secondo tempo così con loro in 10.”
Ultime news
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
- Dove vedere Malta-Italia in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-03-2023
- Moto Gp, Marc Marquez in pole position del Gp del Portogallo, prova sprint a Bagnaia, brutto incidente per Enea Bastianini
- Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
Da non perdere







