Dopo questo lungo periodo di pausa, Inter e Milan sono pronte a riparlare della situazione stadio. L’idea è quella di regalare a Milano una simbolo strutturale da cui ripartire.
Nuovo stadio o ristrutturazione del San Siro? Ad oggi, rispondere a questa domanda non è affatto cosa semplice.
L’obiettivo palesato dalle due squadre finora è sempre stato quello lì di voler creare un nuovo stadio, sempre zona San Siro, ma diverso dal Meazza.
Idea che non ha mai appassionato totalmente il sindaco di Milano, Sala, il quale ha sempre provato ad insistere in merito ad una ristrutturazione della “Scala del Calcio”.

Inoltre, non va dimenticato che i tifosi, in merito a questa situazione, si sono espressi più che favorevoli ad un restyling dello stadio già presente.
L’unica certezza è che questa nuova struttura, qualunque essa potrà essere, dovrà essere pronta massimo per il 2026, anno delle Olimpiadi invernali ospitate da Milano e Cortina.
Chissà che questa emergenza non ha portato Inter e Milan a cambiare idea. Alla fine l’obbiettivo delle due squadre milanesi deve essere quello di regalare agli abitanti del luogo e a tutti i tifosi dei club in questione, una struttura che sia un vero e proprio punto di riferimento.
San Siro, per l’appunto.
Orazio Redi
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP, ufficiale la cancellazione del Gran Premio delle Americhe
MotoGP 2020: cancellato ufficialmente il Gran Premio d’Italia
L’NBA riparte ufficialmente il 31 luglio. Possibile conclusione il 12 ottobre con Gara-7 delle Finals
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




