Inter-Cagliari, Diretta Streaming Live, 7°giornata di Serie A, 29-09-2018

Inter-Cagliari, 7° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN, con registrazione al sito https://www.dazn.com/en-IT

La formazione di Luciano Spalletti cercherà di ottenere la terza vittoria consecutiva in campionato, la quarta se includiamo la rimonta nel finale della sfida di Champions contro il Tottenham.

I nerazzurri stanno acquistando fiducia nei propri mezzi, dopo l’inizio della Serie A completamente in salita. Il gioco ancora non è al massimo livello, le disattenzioni, i cali di concentrazione si fanno sentire ancora.

Le vittorie danno morale, spingono a costruire una migliore armonia all’interno del gruppo. L’atteggiamento della squadra è in costante crescita verso gli obiettivi della zona Champions.

Il Cagliari è una formazione che non ha nulla da perdere. Viene a S.Siro con la consapevolezza di giocarsi la sfida al meglio delle sue possibilità. Sono perfettamente coscienti della difficoltà e se riusciranno ad ottenere un pareggio, per loro sarà un grande risultato.

Appuntamento allo stadio S.Siro di Milano per sabato 29 settembre alle 20.30.

Inter-Cagliari, 7° giornata di Serie A

Come vedere Inter-Cagliari in Diretta TV e Streaming Live:

La partita Inter-Cagliari, anticipo della 7° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN previa registrazione sul sito https://www.dazn.com/en-IT. Primo mese gratuito poi 9,99 euro al mese.  

Precedenti, statistiche e Pronostico di Inter-Cagliari 

Sono 85 i precedenti tra le due squadre, con un bilancio che va nettamente a favore dei nerazzurri. Infatti la squadra milanese ha vinto il 48% delle sfide, 41 vittorie, 29 pareggi e 15 sconiftte.  

Nella sola Serie A sono 76 gli scontri, con 36 vittorie, 27 pareggi e 13 sconfitte. Nelle sole sfide giocate a S.Siro, 38 match con 22 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte.

L’ultima sfida ha visto una netta vittoria dei nerazzurri con un 4-0 per opera delle reti di Cancelo, Icardi, Brozovic e Peresic. Per poter vedere  una vittoria dei sardi non bisogna andare tanto lontano. Era il 16 ottobre 2016, in occasione dell’ottava giornata della stagione 2016-17, in cui il Cagliari è riuscito a ribaltare il vantaggio iniziale di Joao Mario, con le reti di Melchiorri e l’autorete di Handanovic.

In Coppa Italia sono state 7 le sfide in totale, con 4 vittorie dei nerazzurri, 2 pareggi ed 1 sconfitta.

In Europa League sono state due le sfide nella stagione 1993-94, in occasione della semifinale, con la partita d’andata che fu giocata al Sant’Elia il 30-03-1994 e terminò 3-2, per opera delle reti di Oliveira, Criniti e Pancaro per i rossoblu, Fontolan e Sosa per i nerazzurri.

La partita di ritorno si disputò il 12 aprile 1994, a San Siro, e terminò per 3-0, grazie alle reti di Bergkamp, Berti e Jonk. 

Il pronostico di questa sfida vede leggermente favorita la formazione nerazzurra, ma con possibilità di un esito pari. Quindi doppia chance con 1X, Under 2,5 e NoGoal.

Probabili Formazioni Inter-Cagliari 

Spalletti devrò ancora fare a meno di Miranda, uscito malconcio dal match di Genova contro la Sampdoria. Quindi scelta obbligata per quanto riguarda i centrali difensivi, con De Vrij e Skriniar. Ai lati conferme per D’Ambrosio, autore di una bella rete nel match contro la Fiorentina ed Asamoah sulla parte opposta. Nella zona mediana conferme per Brozovic e Vecino, in avanti sulla trequarti ancora Candreva favorito su Politano, con Peresic dalla parte opposta. Nainggolan nella zona centrale della trequarti a supporto di Icardi.

Maran confermerà il modulo tradizionale fin qui adottato. Un 3-5-2 con Cragno in porta, difesa a tre composta da Klavan, Romagna e Srna. A centrocampo abbiamo giocatori giovani e più maturi che uniscono qualità tecniche a presenza fisica. Da destra verso sinistra Barella, Bradaric, Castro, Joao Pedro e Padoin. Le due punte centrali sono Pavoletti e Sau.

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Brozovic, Vecino; Candreva, Nainggolan, Peresic; Icardi. Allenatore: Luciano Spalletti

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Klavan, Romagna, Srna; Barella, Bradaric, Castro, Joao Pedro, Padoin; Pavoletti, Sau. Allenatore: Maran

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL