Inghilterra-Italia 1-1, voti e pagelle: Candreva il peggiore, Sterling imprendibile

Inghilterra-Italia 1-1, voti e pagelle: ecco i migliori e i peggiori dell’amichevole di Wembley fra Italia ed Inghilterra.

Inghilterra-Italia, amichevole internazionale
Inghilterra-Italia, amichevole internazionale

La breve tourneé di prova della nazionale italiana post-disastro si chiude a Wembley con un buon, e meritato, pareggio contro i padroni di casa, la nazionale inglese.

Un altro avversario difficile, di livello, che affronterà l’avventura dei Mondiali 2018 in Russia a giugno. La nazionale di Di Biagio non si è comportata male in campo, cercando di trovare sbocchi per la manovra in diversi modi, ma ha trovato poche volte la via della porta, e ha pagato caro un errore difensivo nel caso del gol di Jamie Vardy nel primo tempo. Alla fine ci ha pensato il VAR a sistemare le cose, vedendo il rigore netto su Chiesa. Dagli undici metri ha deciso Lorenzo Insigne.

VOTI E PAGELLE

I MIGLIORI

Sterling 7- Un calciatore trasformato da Pep Guardiola. Da esterno offensivo arraffone e sprecone sotto porta, ieri si è mosso praticamente da falso centravanti, o trequartista, seminando il panico nella difesa italiana.

Lingard 6,5- Il rappresentante dell’altra sponda di Manchester carbura più lentamente di Sterling, ma nel secondo tempo fa venire il mal di testa a Jorginho e Pellegrini.

Insigne 6- Con personalità prende la palla del rigore, e va a battere, dedicando il gol ai tanti tifosi italiani presenti a Wembley. Riceve poche palle giocabili, ma sono proprio le poche pericolose dell’Italia. Se si sta cercando qualcuno da cui ripartire, non può che essere lui.

I PEGGIORI

Stones 5- L’Everton si sta ancora leccando i baffi per i 56 milioni di euro che il City ha speso per comprarlo due anni fa. Ad inizio gara sembra praticamente addormentato, e deve ringraziare Immobile se non ha pagato caro una serie di errori.

Immobile 5-  Questa volta è migliorato dal punto di vista del gioco, ma sotto porta spreca 3 occasioni incredibili. Il sospetto che Simone Inzaghi mandi in nazionale il gemello nascosto del cannoniere della Lazio si fa sempre più plausibile.

Candreva 4- Durante il primo tempo ogni palla che tocca è un supplizio. È scontato nei suoi movimenti, aspetta che Zappacosta si sovrapponga e lo serve (quasi sempre male) oppure prova il solito cross sballato. Non azzecca un movimento neanche in fase difensiva, e quando al suo posto entra Chiesa, si nota la differenza. Non si capisce come, qualsiasi CT lo convochi in nazionale.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL