Griglia di Partenza Gran Premio del Canada di Formula 1 a Montreal: Pole Position di Hamilton, Rosberg 2°, Vettel 3° con la Ferrari
Nelle qualifiche ufficiali per il Gran Premio del Canada di Formula 1 c’è stata l’ennesima doppietta Mercedes in prima fila con il campione del mondo in carica Lewis Hamilton che conquista la pole position davanti al compagno di squadra Nico Rosberg leader del Mondiale staccato di soli 6 centesimi.
Subito dietro le Mercedes c’è Sebastian Vettel con la Ferrari che fa il 3° tempo in qualifica e partirà dalla seconda fila a meno di due decimi da Rosberg.
Quarto tempo per Daniel Ricciardo con la Red Bull che partirà accanto a Vettel.
In 3° fila c’è l’altra Red Bull di Verstappen che ha ottenuto il 5° posto e avrà accanto Kimi Raikkonen con l’altra Ferrari che non è andato oltre il 6° posto in qualifica.
In quarta fila ci sono le due Williams di Valtteri Bottas e Felipe Massa.
A completare la top ten c’è Nico Hulkenberg con la Force India e Fernando Alonso con la Mclaren Honda.
In classifica Generale Nico Rosberg è al comando con 106 punti ma dopo aver vinto le prima 4 gare di fila e l’incidente col compagno di squadra Hamilton nel GP di Spagna anche nel Gp di Montecarlo ha avuto difficoltà e non è andato oltre il 7° posto. Lewis Hamilton invece appare in grande forma e sembra finalmente aver risolto i problemi alla Power Unit della sua Mercedes e dopo aver vinto il Gp di Montecarlo punta a vincere anche domani per accorciare ancora sul compagno di squadra che ora è a +24 punti.
Dopo aver conquistato la pole position per il Gp del Canada con la sua Mercedes Lewis Hamilton ha detto: “Non è importante quanto tu sia davanti, ma importa che tu sia davanti. Oggi non ho ritrovato il passo che avevo ieri, ma è stato sufficiente. Forse potevo ottenere un tempo migliore, ma è bello essere vicini, soprattutto per i fans perché questo sarà interessante per domani: sarà una bella gara, anche se la migliore posizione è la mia”.
Sebastian Vettel dopo aver fatto il miglior tempo nella 3° sessione di prove libere con la sua Ferrari sperava in una pole position o almeno in una prima fila ma è comunque ottimista per la gara e ha detto: “Dopo le terze prove libere pensavo alla pole, la macchina mi ha dato grandi sensazioni. Il giro è stato buono però sai sempre che qua o là puoi fare meglio. Oggi avevamo la sensazioni di poter fare qualcosa di grandioso, ma ci proveremo in gara. Oggi non abbiamo avuto assolutamente i problemi delle ultime qualifiche. In gara credo che tutto sia possibile, è una pista dove possono succedere tante cose. Le previsioni sono complicate, ma questo è un circuito grandioso dove guidare”.
Anche Verstappen che ha ottenuto il 5° tempo in qualifica con la sua Red Bull e partirà dalla 3° fila dietro al compagno di squadra Ricciardo è ottimista per la gara: “E’ stata una qualifica piuttosto buona direi che ci siamo. In gara speriamo di poterci avvicinare ai primi tre, magari con la pioggia sarà più facile. Sarà complicato battere le Ferrari e le Mercedes, ma daremo il meglio e di solito il nostro passo gara è sempre buono”.
Diverso l’umore dell’altro pilota della Ferrari Kimi Raikkonen che uscito per il giro veloce nella Q3 ha trovato traffico e non è riuscito ad andare oltre il 6° tempo che gli permetterà di partire solo dalla 3° fila in griglia di partenza. Queste le parole del finlandese: “Nel Q3 sono uscito tardi perché avevamo solo un set di gomme nuove. Non lo so se il traffico mi ha fatto perdere posizioni, diciamo che finora non è stato un weekend semplice per me. Mi è difficile mettere insieme un giro buono. Non sono molto contento della mia guida e abbiamo ancora qualche piccolo problema di cui non riusciamo a sbarazzarci. Siamo migliorati rispetto a ieri, ma quando chiudi sesto non puoi mai essere contento”.
Griglia di Partenza Gran Premio del Canada di Formula 1
1 HAMILTON L. Gran Bretagna Mercedes GP 1’12”812 1’13”076 1’14”121
2 ROSBERG N. Germania Mercedes GP 1’12”874 1’13”094 1’13”714
3 VETTEL S. Germania Ferrari 1’12”990 1’13”857 1’13”925
4 RICCIARDO D. Australia Red Bull 1’13”166 1’13”540 1’14”030
5 VERSTAPPEN M. Olanda Red Bull 1’13”414 1’13”793 1’14”601
6 RAIKKONEN K. Finlandia Ferrari 1’13”579 1’13”849 1’14”477
7 BOTTAS V. Finlandia Williams 1’13”670 1’13”791 1’14”389
8 MASSA F. Brasile Williams 1’13”769 1’13”864 1’14”815
9 HULKENBERG N. Germania Force India 1’13”952 1’14”166 1’14”663
10 ALONSO F. Spagna McLaren 1’14”338 1’14”260 1’15”026
11 PEREZ S. Messico Force India – 1’14”317 1’14”814
12 BUTTON J. Gran Bretagna McLaren – 1’14”437 1’14”755
13 GUTIERREZ E. Messico Haas – 1’14”571 1’15”148
14 GROSJEAN R. Francia Haas – 1’14”030 1’15”444
15 SAINZ JR C. Spagna Toro Rosso – 1’21”956 1’14”714
16 KVYAT D. Russia Toro Rosso – 1’14”457 1’14”829
17 PALMER J. Gran Bretagna Renault F1 – – 1’15”459
18 WEHRLEIN P. Germania Manor – – 1’15”599
19 NASR F. Brasile Sauber – – 1’16”663
20 HARYANTO R. Indonesia Manor – – 1’17”052
21 ERICSSON M. Svezia Sauber – – 1’15”635
22 MAGNUSSEN K. Danimarca Renault F1 – – no time
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




