Germania-Italia: Kassai arbitro del quarto di finale Euro 2016

Viktor Kassai arbitrerà Germania-Italia, quarto di finale di Euro 2016: i precedenti del fischietto ungherese

kassai-arbitro-germania-italia-euro-2016-quarti-finale

Sarà l’ungherese Viktor Kassai ad arbitrare Germania-Italia, gara valevole per i quarti di finale di Euro 2016 in programma alle ore 21:00 sabato 2 luglio 2016.

Ad aiutare il fischietto ungherese ci saranno i connazionali guardalinee Gyorgy Ring e Vencel Toth, mentre gli addizionali saranno Tams Borgnar e Dam Farkas. E’ un polacco invece il quarto uomo, Szymon Marciniak.

Non è la prima volta che Kassai dirige una partita della nazionale italiana a questi Europei in quanto ha già diretto la sfida contro la Svezia, nella quale gli uomini di Antonio Conte hanno sconfitto Ibrahimovic e compagni per 1-0.

Oltre a questo precedente con l’Italia, Kassai ha diretto un’altra partite in questa manifestazione: ci riferiamo al match di esordio Francia-Romania, nella quale si segnalano molti episodi dubbi fischiati a favore dei francesi, mentre più positiva è stata la prova fornita dal direttore di gara nell’incontro del girone E.

Quest’arbitro, comunque, può vantare un’importante esperienza internazionale avendo già diretto la semifinale dei Mondiali 2010 tra Germania e Spagna, mentre nel 2011 è stato designato per la finale di Champions League tra Manchester United e Barcellona.

Discorso diverso per quanto riguarda i precedenti di quest’arbitro con la Germania: una sola vittoria sofferta per 3-2 contro il Brasile in un’amichevole nell’agosto 2011, un pareggio per 3-3 contro la Finlandia nelle qualificazioni ai Mondiali nel 2008, ed una sconfitta piuttosto importante nella semifinale dei Mondiali 2010 contro la Spagna.

Kassai, per quanto riguarda invece la direzione di gara con i club italiani, vanta un bilancio positivo: 13 incontri diretti tra Champins League ed Europa League con 5 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte.

Insomma, Viktor Kassai sarà l’arbitro del quarto di finale più importante di tutti, vero e proprio big match di questo turno: l’ungherese dovrà essere bravo a mantenere gli animi tranquilli ed evitare qualsiasi tipo di torto arbitrale.